Tutte le novità
21 Maggio 2021 - 18:24
Mostra di 200 metri quadrati a Mergellina sostenuta da Carpisa e Yamamay per la promozione del patrimonio artistico della Campania
Il molo Luise si trasforma in una galleria d'arte a cielo aperto grazie alle opere dell'artista Alessandro Ciambrone.
L’idea concordata da Ciambrone con CARPISA-YAMAMAY è quella di valorizzare il patrimonio culturale, paesaggistico e immateriale della Campania, considerata universalmente una delle regioni più ricche al mondo per beni artistici e storici, per contaminazioni culturali, innovazione, creatività e ospitalità.
Ciambrone rappresenta in questa opera, attraverso il suo linguaggio carico di colori e passione, i siti del Patrimonio Mondiale UNESCO (Napoli, Costiera Amalfitana-Sorrentina, Caserta, Cilento, Pompei), le isole del golfo (Capri, Ischia, Procida), le città e i monumenti di grande rilievo come Capua, il Real Sito di Carditello, l’Acquedotto Carolino, il Belvedere di San Leucio.
Tutti simboli iconici del patrimonio immateriale in cui Napoli si identifica, raccontati attraverso un’esplosione di gioia vulcanica che passano anche attraverso le rappresentazioni di San Gennaro e Diego Armando Maradona.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo