Tutte le novità
10 Marzo 2017 - 12:35
Martedì 14 nella Palestra Grande degli Scavi flash mob con il coinvolgimento di visitatori, studenti delle scuole e personale della Soprintendenza.
ROMA. Con una maxi affissione nella centralissima via dei Condotti a Roma, prende avvio la media partnership fra la Soprintendenza Speciale Pompei ed Urban Vision, azienda leader nei restauri sponsorizzati e da dieci anni al fianco delle istituzioni in progetti di fund raising per la tutela e la conservazione del patrimonio artistico.
Il satiro danzante affrescato nella meravigliosa Villa dei Misteri è stato scelto come testimonial d’eccezione per invitare il grande pubblico ad immergersi nell’“eterna scoperta” del Parco archeologico e dei ricchi appuntamenti espositivi che nei prossimi mesi vedranno Pompei assoluta protagonista nel panorama culturale italiano. Fra questi, la performance “Terzo Paradiso” del Maestro Michelangelo Pistoletto, di cui Urban Vision è main sponsor.
L’evento si terrà martedì 14, in occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio, all’interno della Palestra Grande degli Scavi di Pompei, con un inedito flashmob che coinvolgerà in un’azione collettiva visitatori, studenti delle scuole e personale della Soprintendenza. Il tutto per dare vita a una mega installazione con l'ormai celebre simbolo dei tre cerchi, che a luglio potrà essere osservato anche dallo spazio, ripreso dall'astronauta italiano Paolo Nespoli, insieme a tutte le altre installazioni del Terzo Paradiso disseminate per il mondo.
«Pompei si afferma nel mondo con le sue icone più rappresentative - dichiara Massimo Osanna, Direttore Generale di Pompei –, come quella del satiro tornato a splendere grazie ai recenti restauri dei cicli pittorici di una delle residenze più lussuose della città antica».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo