Tutte le novità
08 Febbraio 2022 - 17:10
Sabato 19 febbraio alle ore 18 presso lo Spazio Vitale Arte contemporanea di Aversa taglio del nastro per la mostra di Aulo Pedicini dal titolo “As Salas do Desassossego [Le stanze dell’Inquietudine]", a cura dello storico dell'arte Generoso Bruno. L'esposizione sarà visitabile fino al 20 marzo.
«Desassossego, ovvero, come per Bernardo Soares – eteronimo di Fernando Pessoa – l’inquietudine. Esperienza dopo esperienza, Aulo Pedicini con Desassossego ristruttura il suo intimo rapporto con lo scritto di Pessoa provando, ancora una volta, a “guardare la realtà mediante il filtro dell’incertezza”» scrive il curatore.
«Nelle stanze di Desassosego, ogni cosa avviene per interconnessione. Simultaneamente coesistono i tratti in grafite dei disegni prodotti alla metà degli anni Settanta e le successive grandi carte intelate che, indagando la pittura, anticipano i busti femminili delle opere a cera persa. - continua Bruno - Tutto accade adesso o, almeno, così sembra. Pedicini, governando la materia e la sua illusione, riduce al minimo lo scarto tra l’idea e la sua esecuzione. La stanza, invece, flettendo la percezione dello Spazio e del Tempo, azzera la lunga sedimentazione dell’opera nella biografia produttiva dell’artista».
«Surrealtà, metafisica, l’intervento concettuale della parola dipinta e, in alcuni episodi, una potente carnalità espressionista riaffermano in Pedicini la vittoria della superfice e la possibilità della citazione. La libertà individuale dell’artista, al tempo della polverizzazione delle iconografie, dei discorsi e delle narrazioni, conduce Pedicini verso il Mito come archetipo narrativo primigenio dove anche la scultura è agita come autentica possibilità manipolativa della sostanza sensibile dove, tra le molteplici traiettorie possibili, l’artista afferma la sola verità possibile: quella della propria coscienza» conclude il curatore.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo