Tutte le novità
16 Aprile 2015 - 22:02
Sabato delle Idee al Suor Orsola Benincasa
“Le nuove frontiere dei beni culturali” sono il tema del terzo appuntamento dell’edizione 2015 de “Il Sabato delle Idee” che si svolgeoggi alle 10 nella Sala Villani dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.
Alla discussione prenderanno parte Gino Mirocle Crisci, rettore e docente di Petrologia e petrografia all’Università della Calabria, Pierluigi Leone de Castris, presidente del Corso di laurea in Conservazione dei beni culturali dell’Università Suor Orsola Benincasa, Tomaso Montanari, docente di Storia dell'arte moderna all’Università degli Studi di Napoli Federico II, Myriam Pilutti Namer, borsista dell’Istituto Italiano per gli Studi Storici, Sebastiano Tusa, soprintendente del Mare della Regione Sicilia e i docenti di papirologia ercolanese dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Gianluca Del Mastro, Giovanni Indelli e Giuliana Leone.
Dopo il dibattito spazio alle testimonianze di valorizzazione dei beni culturali attraverso le nuove tecnologie con gli interventi di Luigi Cerullo dell’Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche italiane che presenterà il progetto del Polo digitale di Archivi, Biblioteche e Musei di Napoli e Isabella Valente, ricercatore di Storia dell'Arte contemporanea all’Università degli Studi di Napoli Federico II, curatrice della Mostra “Il Bello o il Vero. La Scultura napoletana del secondo Ottocento e del primo Novecento”, in corso al complesso monumentale di San Domenico Maggiore.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo