Tutte le novità
16 Settembre 2022 - 15:03
“Fate qualcosa per Dio”, dicevano i confessori medievali ai penitenti. Ci si purificava un mese prima di “prendere la Croce” e partire per la difesa del Santo Sepolcro. “Andate a civilizzarvi”, raccomandava il sacerdote cattolico Richard Lassels (nel dipinto in foto), ai giovani lord inglesi, prescrivendo un viaggio in Grecia ed in Italia alla scoperta della cultura classica. Il “Grand Tour”, termine di Lassels in “The voyage of Italy” (1670), nacque così. Tappe obbligate erano Napoli e la Sicilia. All’inizio del 1738 Carlo di Borbone avviò gli scavi archeologici di Ercolano, il 13 dicembre 1755 fondò l’Accademia Ercolanese. Dal 1757 al 1792 uscirono otto favolosi volumi, “Le antichità di Ercolano”. A Parigi, a Londra ricevere una di queste opere - scrive Carlo Knight - “equivaleva ad ottenere una patente reale”.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo