Cerca

Gep2022, safari in Biblioteca Nazionale

Gep2022, safari in Biblioteca Nazionale

NAPOLI. Promuovere la cultura della sostenibilità per un futuro migliore, questo lo slogan delle #GEP2022 accolto dalla Biblioteca Nazionale di Napoli che dalle ore 9.30 alle 14,00 offre ai visitatori percorsi guidati gratuiti nel segno del recupero e della trasmissione di saperi e tradizioni.

L'itinerario comprende le sale storiche della Palatina con il leggio della Regina Maria Carolina, la Lucchesi Palli ed il Fondo Aosta dove è conservata una raccolta zoologica di oltre centocinquanta reperti, tra cui specie oggi assai rare in natura e poco rappresentate in altri musei di storia naturale italiani, trasmessi allo studio delle future generazioni attraverso la pratica della tassidermizzazione.

I viaggi di della duchessa Elena d'Aosta e del suo accompagnatore, il capitano dell’esercito Maurizio de Vito Piscicelli, non erano, infatti, semplici battute di caccia, ma vere spedizioni scientifiche con la presenza di ben noti zoologi, antropologi e botanici del tempo. Ne sono testimonianza i reportage fotografici e la collezioni di oggetti ed idoli africani.

Aperta eccezionalmente la mostra “Napoli in scena" un viaggio nella storia dello spettacolo della città partenopea da Pulcinella a Scarpetta, a Nino Taranto; tra documenti, immagini e musiche ed una suggestione multimediale ispirata all'opera di Viviani.

La visita si conclude con l’affaccio sul Golfo di Napoli dalla terrazza della Direzione. Ingresso gratuito – Visite guidate è consigliata prenotazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori