Tutte le novità
28 Settembre 2022 - 16:18
Proseguono anche nel prossimo fine settimana le iniziative di approfondimento gratuite con ciceroni d’eccezione per scoprire le molteplici letture narrative della mostra “Frammenti di Paradiso. Giardini nel tempo alla Reggia di Caserta”. La Reggia di Caserta, con Opera Laboratori, grazie alla disponibilità dei curatori ed esperti di eccezione, prosegue il ricco e articolato percorso di conoscenza dell’esposizione negli Appartamenti della Regina.
Sabato 1 ottobre alle ore 10,30 i visitatori saranno accompagnati dal docente di storia dell’Architettura dell’Università di Napoli Federico II, Massimo Visone per il focus dal titolo: "Il paradiso dei Borbone”.
All’interno della felice stagione in cui il giardino è stato uno dei protagonisti della pittura, nel corso della visita alla mostra “Frammenti di Paradiso” saranno approfonditi il ruolo della raffigurazione dei parchi e dei giardini nel Regno di Napoli e la fortuna del genere a corte.
Le visite di approfondimento sono incluse nel costo del biglietto di ingresso al Museo, acquistabile su TicketOne oppure in sede. Durata circa un’ora, fino a esaurimento posti. Prenotazione consigliata allo 0823/448084. Gli interessati/prenotati dovranno recarsi 10 minuti prima all’info Point Opera Laboratori al Cancello centrale del Museo.
La mostra “Frammenti di Paradiso. Giardini nel tempo alla Reggia di Caserta”, fino al 16 ottobre negli appartamenti della Regina, è un'occasione per comprendere con circa 150 opere tra dipinti, disegni, sculture, erbari, libri e oggetti d’arte e interpretazioni contemporanee la storia del giardino. Un caleidoscopio di rappresentazioni che, nella diversità di paesaggi, modelli culturali e stili di vita, evoca, attraverso il contatto con la natura, l’Eden perduto a cui l’uomo da sempre aspira.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo