Tutte le novità
02 Novembre 2022 - 16:03
Alla libreria Feltrinelli (via Santa Caterina a Chiaia), domani la presentazione alle ore 18
NAPOLI. È una raccolta di racconti scritti da gornalisti, fotoreporter e scrittori emergenti il libro intitolato “San Ferdinando, Chiaia e Posillipo", Storie quotidiane dei quartieri partenopei (Edizioni della Sera), che sarà presentato domani alle ore 18 nella libreria Feltrinelli (via Santa Caterina a Chiaia) alle ore 18. La pubblicazione, curata da Nicola Clemente, ha la prefazione di Michele Sergio e la postfazione del direttore editoriale del Roma, Antonio Sasso. Nel libro ci sono 18 racconti il cui filo conduttore è l'amore per il territorio e per gli spazi di alcuni tra i quartieri più suggestivi e ricchi di storia di Napoli. Gli autori mettono al servizio della narrazione storie personali, fantasia ed elementi storico-culturali, per far immergere il lettore tra gli odori e i sapori di Partenope.
Il ponte di Chiaia, Palazzo Cellammare, le ville di Posillipo, piazza del Plebiscito, la collina di Pizzofalcone, la Gaiola, il Borgo Marinari, sono solo alcune delle location in cui sono ambientati i racconti che compongono il libro.
Nicola Clemente è direttore responsabile di "NapoliToday", "SalernoToday", "AvellinoToday", "Casertanews", del gruppo editoriale Citynews Spa. Ha collaborato con il "Roma", “la Repubblica” e la rivista "BBC History". «Ciò che ci interessava era rifuggire dagli stereotipi che accompagnano attualmente qualsiasi rappresentazione su Napoli, sia nella sua versione criminale e violenta che in quella edulcorata e pedagogica che definirei da moderni "telefoni bianchi", provando ad offrire e a restituire al lettore l'anima, i sogni e i valori di San Ferdinando, Chiaia e Posillipo» spiega Nicola Clemente, curatore del libro. Il libro è il secondo della collana Partenopea di Edizioni della Sera, dopo "A Napoli Vomero".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo