Cerca

L'ambasciatore dell'Afghanistan al Circolo dell'Unione, incontro con Vittorio Sandalli

L'ambasciatore dell'Afghanistan al Circolo dell'Unione, incontro con Vittorio Sandalli

"Afghanistan. L'illusione dell'oblio". L'ambasciatore Vittorio Sandalli ne parla al Circolo dell'Unione, alle 19 di giovedì 10 novembre. La conferenza sarà introdotta dal presidente Giuliano Buccino Grimaldi e dal consigliere  Emanuele de Montemayor.

La testimonianza di un protagonista che racconta come l'Ambasciata d'Italia si adopera per sostenere la popolazione afghana. È un'assistenza che riguarda soprattutto i bisogni primari, alimentazione e salute e si attua attraverso l'Onu e le Ong italiane che continuano a operare sul campo. Una particolare attenzione è rivolta al rispetto dei diritti umani: dall'inclusione delle minoranze alla valorizzazione delle donne.

L'incontro con l'ambasciatore Vittorio Sandalli si inserisce nel più ampio programma di appuntamenti culturali sui diritti umani, scienza, arte, musica, storia, organizzati nella sede del Circolo dell'Unione alle ore 19,  secondo un ricco calendario realizzato anche a cura del socio Maurizio Messuri. Il 16 novembre Giorgio Ventre, professore ordinario di Ordinario di Sistemi per l’Elaborazione dell’Informazione,  tiene una conferenza sulle innovazioni tecnologiche; il 18 novembre Mariella La Rosa racconta la storia di Napoli attraverso poesia e canto;  il 24 novembre l'alto magistrato Antonio Buonajuto illustra la lunga vicenda di Castel Capuano; il  30 novembre il musicologo Dinko Fabris, presenta un reportage fotografico e sonoro sulle diverse culture musicali nel mondo; il 6 dicembre il Circolo ospita Denis Mukwege, il medico congolese premio Nobel per la Pace, che ha dedicato la vita alla cura delle donne vittime di stupro.

Gli incontri di novembre e dicembre proseguono la linea di approfondimento culturale già tracciata con le lezioni magistrali del filosofo Biagio De Giovanni sul pensiero di Socrate e dello scienziato Nicola Fusco sul matematico  Renato Caccioppoli, nonché con i recital   di Christian Poggioni  e Mariano Rigillo, rispettivamente su testi di Dante e di Eduardo De Filippo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori