Tutte le novità
11 Novembre 2022 - 16:51
S.ARPINO. Una retrospettiva del pittore Giuseppe Pecoraro, pittore di Grumo Nevano scomparso nel 1994. È stata allestita dalla Pro Loco con il sostanziale supporto della sorella Gisella e del giornalista (già inviato dell'Avvenire, Giovanni Ruggiero) nella pinacoteca Massimo Stanzione presso il palazzo ducale Sanchez De Luna di S. Arpino. Lo mostra, “Giuseppe Pecoraro – A Sud dell’Anima”, è stata inaugurata domenica scorsa e resterà aperta al pubblico fino al prossimo 20 novembre. L'allestimento delle opere del pittore grumese è stato possibile grazie "alla preziosa collaborazione di “Lineadarte – Officina Creativa” di Giovanna Donnarumma e Gennaro Ippolito" i quali hanno curato la grafica e seguito tutti gli aspetti editoriali.
«Questo catalogo – scrive Gisella Pecoraro nella dedica al fratello scomparso nel 1994 – è un omaggio alla tua persona, alla tua arte, un atto dovuto a te ed a quanti hanno apprezzato e potranno apprezzare il tuo percorso artistico.» I visitatori potranno avere un libro di 100, il cui ricavato sarà devoluto a favore della Uildm (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) che opera ad Arzano. Pecoraro, nonostante la sua disabilità ha realizzato opere di notevole pregio artistico.
"Sarà possibile rivedere i suoi quadri liberati dalla polvere, anche quella metaforica, che è scesa nel tempo sulle sue tele, appannandone la vividezza e lo splendido nitore. Rivederlo e risentirlo, veemente e appassionato, quando parlava d’arte. E recuperare così, con la riscoperta, il tempo passato, quello perduto. Il tempo in cui la sua arte è rimasta come accantonata, sospesa, 'dormiente'” così che poco alla volta il ricordo di lui si è andato impallidendo" dicono i curatori del libro.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo