Cerca

Saramago e il Teatro di Napoli

Saramago e il Teatro di Napoli

Serata in ricordo del Nobel portoghese organizzata dal Consolato

NAPOLI. Lo scrittore portoghese José Saramago, premio Nobel per letteratura nel 1998, è stato ricordato a Napoli nel corso di una serata organizzata dall’associazione Italia-Portogallo, dall’ambasciata del Paese iberico e dal consolato onorario di Napoli. La serata si è tenuta nella trattoria "San Ferdinando". Il console Maria Luisa Cusati ha ricordato la presentazione dello scrittore nel corso dell’edizione di “Galassia Gutenberg” del 1994. A Napoli, le opere dello scrittore portoghese hanno ispirato produzioni teatrali. Il regista Carlo Cerciello, con l’attore Luca Di Tommaso, realizzò “Il contagio”, ispirato al romanzo di Saramago “Cecità”, uscito nel 1995. Alla prima intervenne lo scrittore, giunto a Napoli per incontrare il regista. Luca Di Tommaso ha realizzato “Piuttosto la morte che una tal sorte”, opera teatrale ispirata al romanzo  “Le intermittenze della morte”, pubblicato nel 2005. La serata, alla quale hanno collaborato l’Instituto Camōes e la Fondazione Saramago di Lisbona,  è stata animata dall’esecuzione di brani di fado, con la voce di Roberta Pucci ed i chitarristi Franco Pietropaoli e Felice Zaccheo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori