Cerca

Castellammare di Stabia: restilyng del Municipio, ma dov’è lo stemma dei Farnese?

Castellammare di Stabia: restilyng del Municipio, ma dov’è lo stemma dei Farnese?

Il bel Palazzo di piazza Giovanni XXIII fu donato, insieme al feudo, da Carlo V ad Ottavio Farnese che era diventato marito di Margherita d’Austria

CASTELLAMMARE DI STABIA. Nel 1541, l’imperatore Carlo V diede in feudo a Ottavio Farnese la città di Castellammare di Stabia - ereditata dagli Aragonesi -. Da poco, Ottavio Farnese era diventato marito di Margherita d’Austria, figlia naturale dell’imperatore. L’egemonia dei Farnese durò circa due secoli. Successivamente, la città passò sotto il controllo di Carlo di Borbone, che - come figlio di Elisabetta Farnese, ultima discendente della celebre, ricca e potente famiglia - ricevette tutta la loro eredità. In tempi recenti, il Comune di Castellammare ha deciso di procedere al restauro di Palazzo Farnese, importante testimonianza storica ed architettonica. Ma ci si domanda se il palazzo che sta “mostrandosi” in questi giorni dopo il restauro, a parte il suo “fresco” aspetto, conservi ancora qualcosa della sua appartenenza all’importante famiglia. Non si vede all’esterno, almeno nelle fotografie finora disponibili, traccia dello stemma che in ogni proprietà dei Farnese si ripete più volte. Forse fu perso già molti secoli fa, ma non sarebbe stato il caso di fare qualche ricerca per controllare dove eventualmente fosse stato un tempo collocato? E non sarebbe stato forse meglio, se la ricerca non ne avesse trovato traccia, ipotizzare (naturalmente con materiali e tipologie comprovanti l’intervento attuale secondo le regole del restauro architettonico, come la Carta di Venezia e altri documenti internazionali, oltre al cosiddetto Codice del paesaggio) fare ritornare in vista il bel giglio? Invece, su Palazzo Farnese si vede un’aquila (è quella degli Asburgo di Carlo V?) che sovrasta lo stemma della città: una torre emergente sul mare con l’immagine della Beata Vergine con il Bambino sulle ginocchia, che sormonta la torre.  E i Farnese? Dimenticati?    

*architetto, presidente dell’Associazione A. N. T. A. R. E. S.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori