Tutte le novità
05 Dicembre 2022 - 19:55
“La vita di lunedì. Di sogni e altre quisquiglie” è il nuovo libro di Francesca Vitelli edito da ilmondodisuk. L’autrice lo presenterà mercoledì 14 dicembre 2022, ore 18, al bistrot & caffè letterario Il tempo del vino e delle rose (piazza Dante,44- Napoli). Con lei, l’editrice Donatella Gallone e l’imprenditore Vincenzo Sammarruco. Letture di Gino Curcione.
IL LIBRO. L’età anagrafica e quella del cuore.Vincenzo, l’adulto ora assalito da malinconia; Vincenzino, frizzante di entusiasmo, spinto da un’ incrollabile slancio verso il futuro. Scenario, Napoli che accompagna, dagli anni quaranta del secolo scorso fino a oggi, il dialogo di questo figlio dal talento imprenditoriale, nato ai quartieri spagnoli, con il bambino che è dentro di lui e non lo ha mai abbandonato. I ricordi giovanili tra un’indimenticabile estate a Cattolica, le gite con amici e ragazze nella mitica Dyane rossa decappottabile, auto simbolo della gioventù negli anni settanta, il primo viaggio a Parigi, in corsa da allievi verso il lavoro, per un’esperienza formativa firmata L’Oréal. E ancora l’identità napoletana che emerge tra le memorie di un tempo in cui la tv era in bianco e nero e l’alfabetizzazione degli italiani partiva dal programma televisivo condotto dal maestro Alberto Manzi che insegnava a leggere e scrivere. I profumi di negozi partenopei cancellati dalla globalizzazione, tradizioni natalizie spazzate via dal politicamente corretto, una terra baciata da gastronomia eccellente e artigianato singolare, eppure segnata da tanti contrasti. Vincenzo attinge dall’archivio dei suoi pensieri che Vincenzino aiuta a rimettere in ordine: sfilano miti, leggende, cambiamenti socio-economici e urbanistici, primati di cultura e impresa. Una realtà inedita che affascina e cattura anche grazie a un linguaggio colorato di sfumature partenopee. Vincenzo e Vincenzino, creature di una civiltà stratificata, che adesso il mondo sta scoprendo, oltre i luoghi comuni, facendo registrare cifre turistiche da record.
L’AUTRICE. Francesca Vitelli nasce a Napoli nel 1968, si laurea in Scienze Politiche e sceglie la libera professione di consulente strategica per enti pubblici, imprese e associazioni del Terzo settore. Per il suo quarto compleanno la madrina le regala una Primavera, una macchina da scrivere arancione fiammante, ed è amore a prima vista. Scrivere è la sua passione, farlo con ironia, un talento. Ha pubblicato saggi economici e racconti. Nel 2021 crea la rubrica #ledisobbedienti per la testata ilmondodisuk.com in cui recensisce le novità editoriali dedicate a storie di donne che hanno infranto le regole sociali della loro epoca aprendo nuove strade. Incontra persone, viaggia, ascolta, osserva, legge e nella sua mente prendono corpo visioni che finiscono sulla carta.
LA CASA EDITRICE. Ilmondodisuk nasce nelll’estate del 2008 da una scommessa di Donatella Gallone, giornalista professionista napoletana con esperienza nella carta stampata dall’inizio degli anni ottanta e nel settore radiofonico (Radiouno e Radiotre). L’idea è quella di esportare il talento artistico di Napoli nel mondo operando su fronti diversi: portale (www.ilmondodisuk.com), magazine online, casa editrice. Tra i titoli pubblicati, Dizionario appassionato di Napoli di Jean-Noël Schifano (edito in Francia da Plon).
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo