Tutte le novità
23 Dicembre 2022 - 19:40
Sul petto il ricamo di un cuore crociato e la scritta “Dieu et le Roi”
Sulla divisa Alfred de Trazégnies si era fatto ricamare un cuore crociato e la scritta “Dieu et le Roi”. Francesco II lo nominò colonnello. Aveva 29 anni. Fu fucilato a San Giovanni Incarico l’11 novembre 1861. Ai piemontesi chiese invano di non essere colpito alle spalle, gli spararono alla nuca. Emile Théodule de Christen, 25 anni, si dimise da colonnello dell’Esercito francese per mettersi al servizio del Papa. A settembre era a Gaeta. Francesco II lo mise a capo di un corpo franco che riuniva i più coraggiosi. Il 28 gennaio 1861 a Bauco (Boville Ernica), con 400 soldati borbonici sconfisse 3.500 piemontesi del generale Maurizio de Sonnaz. Arrestato a Napoli, fu condannato a 10 anni di lavori forzati. Liberato a fine 1863, rientrò a Roma per contattare gli emigrati napoletani. Morì a 35 anni senza conoscere la resa.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo