Tutte le novità
13 Marzo 2023 - 12:07
«Napoli è una grande capitale europea e questa mostra lo dimostra ancora di più, perché indaga un periodo della vita e della storia di Napoli molto importante, il cosiddetto periodo spagnolo che erroneamente è stato visto come un periodo di sudditanza, mentre fu un periodo di interazione con Madrid, come dimostrano gli studi di Benedetto Croce e di Elias de Tejada, filosofo del diritto spagnolo». Lo ha detto il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, oggi a Napoli per l'inaugurazione della mostra "Gli spagnoli a Napoli" nel Museo di Capodimonte. «Da questa mostra possiamo trarre anche un momento di riflessione storica corale su questo periodo», ha aggiunto Sangiuliano.
Rivolgendosi al ministro, invece, il presidente della Regione Vincenzo De Luca ha aggiunto: «Mi auguro, e guardo il ministro, che anche un evento come questo ricordi a tutti quanti noi, riproponendo la ricchezza di Napoli, che l'Italia è l'Italia anche per questo, perché l'Italia è Napoli, è Firenze, ma l'Italia non sarebbe tale senza l'umanesimo e la cultura e la storia di Napoli. Sarà bene che ce lo ricordiamo nei mesi prossimi»
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo