Cerca

Addio a Mauro Giancaspro, storico direttore della Biblioteca nazionale di Napoli

Addio a Mauro Giancaspro, storico direttore della Biblioteca nazionale di Napoli

Il mondo della cultura in lutto per la scomparsa a 73 anni di Mauro Giancaspro, storico direttore della Biblioteca Nazionale di Napoli. I funerali si svolgeranno domani 19 aprile alle ore 12 presso la chiesa degli artisti in piazza Trieste e Trento a Napoli.

Nato il 25 giugno 1949 a Napoli, frequentò il liceo classico Sannazaro e si laureò in lettere classiche con una tesi sulla Napoli grecoromana.

Agli inizi del 1978 prese servizio alla Biblioteca universitaria di Napoli, otto anni dopo a Cosenza come direttore della biblioteca Statale. Nel 1995 la nomina a direttore della Biblioteca Nazionale di Napoli, dove resterà per 19 anni. Sotto la sua guida la Biblioteca ha aperto le sue porte a dibattiti e mostre.

Animatore instancabile della vita culturale della città, Giancaspro collaborava con quotidiani e riviste. La sua prestigiosa firma ha arricchito anche le pagine del nostro giornale. 

Giancaspro è stato autore di numerose pubblicazioni. Tra le monografie pubblicate: Leggere nuoce gravemente alla salute, Il morbo di Gutenberg (L’Ancora del Mediterraneo). E l’ottavo giorno creò il libro (Cargo), L’importanza di essere un libro (liberilibri). L’odore dei libri, Un libro per piacere (Grimaldi). Elogio del filobus, Elogio della lettera anonima, Elogio del recupero (Pironti).

IL MINISTRO SANGIULIANO. «Mauro Giancaspro è stato un grande direttore della Biblioteca Nazionale di Napoli. Uomo colto e appassionato. Ci mancheranno i suoi consigli». È il tweet del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.

LA BIBLIOTECA NAZIONALE DI NAPOLI. «La Biblioteca Nazionale piange il suo storico direttore. La direttrice Maria Iannotti e il personale tutto affranti si stringono al dolore della moglie Vittoria. Alle ore 12 la Biblioteca osserverà un minuto di silenzio». Così in una nota la Bnn.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori