Tutte le novità
11 Maggio 2023 - 18:37
NAPOLI. Sabato 13 maggio 2023 torna la Notte Europea dei Musei, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura e patrocinata dall’Unesco, dal Consiglio d’Europa e dall’ICOM, che si svolge in contemporanea in tutta Europa con l’obiettivo di incentivare e promuovere la conoscenza del patrimonio e dell’identità culturale nazionale ed europea.
La Direzione regionale Musei Campania anche quest’anno partecipa alla manifestazione, giunta quest’anno alla diciannovesima edizione, con l’apertura serale dei musei e siti in tutta la regione al costo simbolico di 1 euro - eccetto le gratuità previste per legge - che sarà arricchita da eventi e iniziative organizzati in collaborazione con enti e associazioni, per promuovere insieme le attività degli Istituti e favorire la conoscenza del patrimonio museale in un’atmosfera particolarmente suggestiva.
Visite guidate a collezioni e mostre, concerti e performance musicali saranno un’occasione condivisa per vivere i musei e il patrimonio culturale di sera, con un orario eccezionalmente prolungato, partecipando agli eventi in programma.
Tutte le iniziative, con informazioni per la visita e la partecipazione agli eventi, sono disponibili nella sezione dedicata alla Notte Europea dei Musei del sito MiC, sul sito istituzionale della Direzione regionale Musei Campania (museicampania.cultura.gov.it) e sui canali social dei musei, dove si può seguire e partecipare alla manifestazione con gli hashtag #nottedeimusei #nuitesdesmusees #museitaliani #museicampani #drmuseicampania.
NAPOLI
Museo Duca di Martina - Villa Floridiana Sabato 13 maggio 2023, Apertura straordinaria, ore 18.00-21.00 | Visita guidata “Lucia Migliaccio e Placido de' Sangro: le due anime del Museo Duca di Martina in Villa Floridiana”, ore 19.00
Certosa e Museo di San Martino, Sabato 13 maggio 2023, Apertura straordinaria e performance musicali, ore 19.30-22.30
Museo Diego Aragona Pignatelli Cortés, Sabato 13 maggio 2023, Apertura straordinaria, ore 19.30-22.30 | Concerto “Visions”, ore 20.00
Museo storico archeologico di Nola, Sabato 13 maggio 2023, Apertura straordinaria, ore 19.00-22.00 | Visita guidata, ore 19.30 | Concerto “Portrait of swing”, ore 20.45
Certosa di San Giacomo, Sabato 13 maggio 2023, Apertura straordinaria, ore 20.00-23.00 | Visita guidata “Ora et labora. La vita certosina tra silenzio, lavoro e preghiera”, ore 20.30
CASERTA
Museo archeologico dell’antica Capua, Sabato 13 maggio 2023, Apertura straordinaria, ore 19.00-22.00 | Visite guidate, ore 19.00 e 20.00
Anfiteatro campano, Sabato 13 maggio 2023, Apertura straordinaria, ore 19.00-22.00 | Visite guidate, ore 19.30 e 20.45
Museo archeologico dell’Agro atellano, Sabato 13 maggio 2023, Apertura straordinaria e visita guidata “Alla scoperta di Atella e del suo territorio”, ore 19.00-22.00
Museo archeologico dell’antica Allifae, Sabato 13 maggio 2023, Apertura straordinaria e visita guidata “Una notte con i Sanniti”, ore 19.30-22.30
Museo archeologico di Calatia, Sabato 13 maggio 2023, Apertura straordinaria e visita guidata, “Racconti dal Palazzo: c’era una volta Calatia”, ore 20.00-23.00
Museo archeologico di Teanum Sidicinum, Sabato 13 maggio 2023, Apertura straordinaria e visita guidata “Antichi santuari sidicini ”, ore 19.30 -22.30
SALERNO
Museo archeologico nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele, Sabato 13 maggio 2023, Apertura straordinaria e visite guidate, ore 18.00-21.00
Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno, Sabato 13 maggio 2023, Apertura straordinaria e visite guidate “La notte dei musei: fino tardi con la storia”, ore 19.00-22.00
Museo archeologico nazionale di Pontecagnano, Sabato 13 maggio 2023, Apertura straordinaria e visite tematiche “Le mille e una notte. Racconti di principi e principesse a Pontecagnano,” ore 19.30-22.30
Antiquarium e area archeologica della Villa romana - Minori, Sabato 13 maggio 2023, Apertura straordinaria e visite guidate “Notte in Villa”, ore 19.30-22.30
AVELLINO
Museo del Palazzo della Dogana dei Grani e Area archeologica dell’Antica Abellinum, Sabato 13 maggio 2023, Apertura straordinaria, ore 19.00-22.00
Parco archeologico di Aeclanum, Sabato 13 maggio 2023, visita guidata “Racconti da Quintodecimo”, ore 17.00
BENEVENTO
Area archeologica del Teatro romano di Benevento, Sabato 13 maggio 2023, Apertura straordinaria, visite guidate e performance musicali, ore 19.30-22.30
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo