Cerca

Giungano-Paestum, incontri culturali a tema nel borgo cilentano

Giungano-Paestum, incontri culturali a tema nel borgo cilentano

Dal 20 luglio al 12 serttrembre "Scenari in Cilento" nel borgo: a Villa Giulia e nel Convento Benedettino

GIUNGANO-PAESTUM. Gabriele Bojano, Gianni Solla, Enrico e Mariarosaria Gargiulo, Fabio Canino, Catello Maresca, saranno i protagonisti dell’estate giunganese 2023, con il patrocinio del comune di Giungano e la collaborazione del Forum dei Giovani e della Pro-Loco. L’iniziativa - promossa dal giornalista Nino Esposito - è denominata “Scenari in Cilento” e partirà il 20 luglio per chiudersi il 12 Settembre, in due location del borgo cilentano di Giungano, di notevole suggestione: Villa Giulia e il Convento Benedettino di Giungano.

A Gabriele Bojano, l’ecclettrico giornalista de il Corriere del Mezzogiorno gli onori della prima serata dove presenta il suo libro "I Favolosi 60", e a seguire DJ Set con le musiche di quegli Anni. A seguire il 22 lo scrittore Gianni Solla, presenta il nuovo romanzo "Il ladro di quaderni", un triangolo ambiguo dove le prime pulsioni d’amore, l’inganno e la sofferenza compongono una mescola malefica e ammaliante. Il 25 luglio i campioni del mondo sub, Enrico e Mariarosaria Gargiulo, presentano il libro "Testimoni delle meraviglie del mondo sommerso", e video delle loro quarantennale esperienze nei fondali più belle del Mediterraneo. Il 27 serata con un confronto su Vini e gastronomia al TOP in Cilento, con viticoltori e giornalisti enogastronomici a seguire alle 21,30 degustazioni da Molecola RistoLab di prelibatezze e vini cilentane. Il 28, Fabio Canino, attore e conduttore e autore radio/tv-brillante componente della giuria di esperti del programma TV “Ballando  sotto le Stelle” di RAIUNO-, presenta il libro RAFFABook, serata omaggio alla Carrà, con video e DJ set con il meglio di Raffaelle Carrà e a seguire apericena al Molecola RistoLab. Chiusura con i grandi temi di attualità il 12 Settembre, con Catello Maresca, magistrato, che presenta il libro "La banalità della mafia", Fabbri Editore, con l'intervento del giornalista Vincenzo Iurillo de Il Fatto Quotidiano.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori