Tutte le novità
28 Novembre 2023 - 14:06
Ogni mercoledì, lezioni organizzate dall’ Istituto filosofico San Tommaso d’Aquino, con il patrocinio dei Padri Domenicani e della sezione napoletana della Società Internazionale Tommaso d’Aquino
NAPOLI. Ogni mercoledì alle ore 16, appuntamento con lo studio dei testi di San Tommaso a Napoli, nel Convento di San Domenico Maggiore (ingresso da Vico San Domenico Maggiore). Le lezioni sono organizzate dall’ Istituto filosofico San Tommaso d’Aquino, con il patrocinio dei Padri Domenicani e della sezione napoletana della Società Internazionale Tommaso d’Aquino. Il primo semestre sarà dedicato al corso di Introduzione al pensiero dell’Aquinate, il secondo semestre sarà dedicato al Commento tommasiano all’Etica nicomachea, di Aristotele. Gli incontri, pur essendo a livello universitario, sono aperti a tutti coloro che hanno interesse alle questioni filosofiche nonché ai loro rapporti con quelle riguardanti la fede cristiana. Ai partecipanti viene rilasciato un attestato di frequenza, che può essere riconosciuto ai fini dell’attribuzione del credito scolastico, o in relazione a crediti universitari. L’Istituto filosofico San Tommaso D’ Aquino è nato agli inizi degli anni ’90 per iniziativa del religioso domenicano padre Luigi Salerno e di un gruppo di studiosi del pensiero tomista. Centinaia di studenti liceali e universitari, ma anche insegnanti, professionisti e cultori di filosofia, si sono formati nel corso di questi decenni sul pensiero dell’ autore della Somma Teologica.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo