Cerca

Nasce il Piccolo coro di Caivano, MIC in campo con Antoniano

Nasce il Piccolo coro di Caivano, MIC in campo con Antoniano

“Nasce il Piccolo Coro di Caivano” è il nome del progetto, promosso dal Ministero della Cultura in collaborazione con Antoniano-Opere Francescane e la partecipazione del Ministero per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità.

L’iniziativa è stata presentata oggi al MiC con Frate Giampaolo Cavalli, Direttore di Antoniano-Opere Francescane, Don Maurizio Patriciello, Parroco di Caivano e in presenza Adriano Police, Presidente dell’Associazione Giovani della Speranza di Caivano. Sono intervenuti il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, il Ministro per la Famiglia, Eugenia Maria Roccella, il Sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi, il Commissario straordinario di Governo per il risanamento e la riqualificazione del territorio di Caivano, Fabio Ciciliano e il Direttore artistico dello Zecchino d’Oro, Carlo Conti.

Il Piccolo coro dell'Antoniano darà vita al Piccolo coro di Caivano che sarà composto da 60 bambine e bambini a partire dall’età di 4 anni.

Un percorso che il Ministero della Cultura sosterrà nel tempo con un piano pluriennale. L’obiettivo è quello di creare a Caivano la stessa atmosfera dell’Antoniano, trasferendone i valori e le motivazioni. La scelta si lega all’esperienza dello Zecchino d’Oro e del Piccolo Coro dell’Antoniano ed è pensato per le famiglie di Caivano, al valore sociale, educativo e culturale del canto come realtà che aggrega, favorisce lo spirito di squadra e genera armonia. Le bambine e i bambini saranno coinvolti attraverso un’attività di preparazione fino ad arrivare alla formazione di un coro composto da 60 piccoli cantori.

«La nascita del Piccolo Coro di Caivano ha un’importanza sostanziale e simbolica. Abbiamo deciso, infatti, di destinare a questa iniziativa finanziamenti pluriennali affinché la nostra presenza sia concreta e duratura – sostiene il sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi - Musica, arte e cultura svolgono un ruolo fondamentale per la crescita sana dei più piccoli, per la coesione sociale delle loro famiglie e per il radicamento dello spirito comunitario».

«Mariele Ventre, fondatrice del Piccolo Coro dell’Antoniano, diceva sempre ai bambini e alle bambine che ne facevano parte che non si dovessero sentire le voci dei singoli ma un’unica voce data dall’armonia generata dall’ascolto reciproco – spiega il direttore di Antoniano Opere Francescane, Fra Giampaolo Cavalli - il canto corale è soprattutto valorizzazione di questa relazione e della bellezza che nasce quando le cose si fanno insieme. Questo è quello che porteremo con noi a Caivano – grazie a questo importante progetto - consapevoli che proprio grazie ai più piccoli costruiremo insieme nuovi mondi».

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori