Tutte le novità
16 Gennaio 2024 - 19:08
Domani alle ore 18,15, incontro con l'autore del libro "Cuba, uno sguardo oltre" al Bookstore di Mondadori di Castellammare di Stabia. Ne discuteranno Laura Cesarano Jouakim e Pierluigi Fiorenza
CASTELLAMMARE DI STABIA. Domani sera, alle ore 18,15, nel Bookstore Mondadori di Castellammare di Stabia, il documentarista Salvatore Raiola presenta il suo libro dal titolo “Cuba, uno sguardo oltre”. Discuteranno con l’autore, la giornalista-professoressa dell’Istituto Luigi Sturzo di Castellammare di Stabia, Laura Cesarano Jouakim, amica di Salvatore Raiola, con il quale ha condiviso gli esordi della carriera giornalistica, collaborando ai fantastici documentari di Raiola. E il prof Pierluigi Fiorenza, anch’egli legato da antica amicizia con l’autore del libro. Ecco quanto scrive Fiorenza per dare un assaggio del lavoro che domani sera tutti potranno conoscere in anteprima a Castellammare di Stabia, dove Raiola torna dopo anni di assenza, essendosi ormai stabilito con famiglia a Cuba. “Un viaggio di pochi giorni che gli cambia l'esistenza. Partito da Castellammare, con occhi disincantati e desiderosi di conoscere un paese lontano dalla narrazione turistica, Cuba si trasforma per Salvatore Raiola in una nuova patria. E così l'autore racconta in un diario, straripante di vita, la sua esperienza nella terra di Fidel tra disavventure turistiche, vissute quando era considerato uno yuma cioè uno straniero, a contatto con la borsa nera, con le casas perdidas ossia la difficoltà nel reperire semplici oggetti come i bottoni, l’embargo imposto dagli Stati Uniti, l’amore per Yari, la sua compagna di vita, la nascita della figlia Elsa Rachele e altro ancora...”.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo