Tutte le novità
23 Febbraio 2024 - 20:21
Il testo, della prof.ssa Mimma Sardella, illustra la storia del "bello e dell'utile nell'arredo urbano". la presentazione nella sede dell’ Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori di Napoli e Provincia
NAPOLI. Si presenta lunedì 26 febbraio alle 15.30, nella sede dell’ Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori di Napoli e Provincia, (Piazzetta Martilde Serao) il libro della storica dell’arte Mimma Sardella, “Fontane di Napoli. Storia del bello e dell’utile nell’arredo urbano”, (Guida editori).
La presentazione sarà a cura della prof.ssa Emma Buondonno, docente di urbanistica all’Università Federico II.
Nel libro figurano tutte le fontane importanti di Napoli, la loro ubicazione su una planimetria, belle fotografie e soprattutto la loro storia e le caratteristiche. Si tratta di una schedatura documentale e descrittiva di ciascuna fontana.
L’ architetto Teresa Leone, presidente dell’associazione A.N.T.A.R.E.S., per la conoscenza e valorizzazione dei beni culturali, spiegherà come le fontane di Napoli nascano da una esigenza pratica per poi diventare monumenti notevoli e si soffermerà sui loro spostamenti, imposti spesso dai governanti, che hanno interessato luoghi importanti della città, e sulla trasformazione in fontane di monumenti nati con altro scopo, in origine spesso semplici statue.
Per i giovani architetti, la partecipazione all’ incontro, darà diritto ai crediti formativi.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo