Cerca

Cena di beneficenza con Alex nel cuore e tanti riconoscimenti per il film sulla sua battaglia

Cena di beneficenza con Alex nel cuore e tanti riconoscimenti per il film sulla sua battaglia

Nuovi riconoscimenti per il film “ Le cose che amiamo di Ale”. Dopo l'annuncio che sarà proiettato a Ischia Film Festival, il premio Calgary Film Awards come "Best-short Movie" e il concorso Metropolis Film Festival 2024

NAPOLI.  Si svolgerà questa sera, al Chiostro San Francesco (in via Aniello Falcone) la cena di beneficenza, che Cristina Motta e Mimmo Bruno organizzano a Napoli una volta all’anno. I partecipanti saranno intrattenuti da una elegante violinista, sulla terrazza dell’ex antico monastero che si affaccia sul golfo di Napoli, di fronte a Capri e Mergellina. Poi una posteggia allieterà la cena, affidata al catering “Alba”. E sarà una serata di grandi annunci da parte di Cristina che, dopo avere  ricevuto l'invito a "Ischia Film Festival" per il film "Le cose che amiamo di Ale", è stato premiato al Calgary Film Awards come "Best-short Movie". Inoltre, è in concorso per il Metropolis Film Festival 2024 a Milano. "Meravigliosi riconoscimenti che dimostrano come Alex dall'Alto continua a seguire il suo progetto Beat Leukemia, per la ricerca contro la leucemia.

Questa sera saranno raccolti fondi per sostenere i programmi dell'associazione e soprattutto i ricercatori che di anno in anno vengono premiati dall'associazione fondata da Alex durante la sua malattia per informare chi attraversa questo doloroso calvario, come è successo a lui e ai suoi familiari fino a portarlo via a soli 26 anni.

È proprio la sua storia di coraggio e intraprendenza che ha dato vita all'impresa di migliaia di persone impegnate in questa battaglia, al libro del suo diario, e al film che mette in luce le sue straordinarie qualità di ragazzo intelligente e vitale, tuttora in lotta - dal Cielo - affianco a chi ne perpetua l'opera. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori