Tutte le novità
17 Maggio 2015 - 19:38
Gli studenti del Vomero trasformano il sabato di shopping in "Una giornata leggend... aria": così si chiama la manifestazione che il 23 maggio animerà le strade principali del quartiere con la lettura di racconti e romanzi il cui contenuto ha attinenza con le merci esposte nei negozi. Quattro le scuole coinvolte, tantissimi gli scrittori e i giornalisti che a piazza Fuga si esibiranno in un reading delle proprie pagine preferite.
Libri e lettori al Vomero per una mattinata indimenticabile. Gli studenti dei licei e della scuola media del quartiere diventano operatori culturali animando le strade principali con performance letture. Una passeggiata tra le strade del Vomero alla scoperta dei loro nomi in un tour letterario. Un reading di scrittori, giornalisti e attori che leggono brevi testi scelti da loro. Via Luca Giordano, via Scarlatti, via Bernini e la Galleria Vanvitelli sono lo scenario dell’iniziativa che coinvolge numerosi negozi davanti ai quali gli studenti leggono racconti o pagine di romanzo che hanno attinenza con le merci esposte. Per una gioielleria, niente di meglio di “Colazione da Tiffany” di Truman Capote; o di “Casa di bambola” per uno spazio dedicato ai giocattoli. Un modo originale per avvicinare alla lettura gli abitanti di un quartiere che in pochi anni ha visto chiudere tutte le librerie.
I TEMPI E I LUOGHI DELLA MANIFESTAZIONE Dalle 9,30 alle 12, i ragazzi si alternano in letture e performance secondo le diverse zone di competenza: in via Luca Giordano (all’altezza di Spatarella) ci sono i liceali del “Sannazaro”; nel primo tratto di via Scarlatti, quelli del “Pansini”; nel secondo tratto di via Scarlatti e in piazza Vanvitelli, gli studenti del “Mazzini”; in via Bernini, nei pressi della Galleria Vanvitelli i ragazzi della scuola media “Viale delle Acacie”. Una postazione fissa dei disegnatori Scuola Italiana Comix si trova nella Galleria Vanvitelli.
Contemporaneamente, Alle 10, nei pressi della Biblioteca Comunale Croce, inizia il tour letterario con la guida turistica della Regione Campania, Alessia Zorzenon, che illustra la toponomastica vomerese.
Alle 12 alle scale di piazza Fuga. Reading con scrittori e giornalisti condotto dalla giornalista Federica Flocco. Intervengono Lucio Allocca, Francesco Bellofatto, Antonella Cilento, Mario Coppeto, Giuliana Covella, Nino Daniele, Maurizio de Giovanni, Ornella Della Libera, Alberto Della Sala, Angela Di Maso, Gildo De Stefano, Marco Gaudini, Pino Imperatore, Antonella Ossorio, Flavio Pagano, Giulio Perrone, Stefano Piedimonte, Francesco Pinto, Francesco Romanetti. Interventi musicali del chitarrista Carlo Campanile.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo