Tutte le novità
19 Aprile 2018 - 19:17
Accademici a confronto sui profili evolutivi, interdisciplinari e telematici del diritto del Terzo Millennio
NAPOLI. In occasione dei dieci anni di Gazzetta forense, venerdì 20 aprile alle ore 15 nella sede dell'Università Telematica Pegaso (Sala degli Specchi, Palazzo Zapata, piazza Trieste e Trento, Napoli) si terrà il convegno "Il Diritto nel Terzo Millennio: profili evolutivi, interdisciplinari e telematici". Ad aprire l'incontro: Danilo Iervolino, presidente della Pegaso; Alfonso Ruffo, direttore del "Il Denaro"; Antonio Areniello, presidente del Consiglio notarile dei Distretti riuniti di Napoli, Torre Annunziata e Nola; Maurizio Bianco, presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Napoli; Vincenzo Moretta, presidente del Consiglio dell'Ordine dei Commercialisti di Napoli. Dopo l'introduzione di Roberto Dante Cogliandro, notaio e direttore della Gazzetta forense, sono previsti gli interventi di: Fernando Bocchini, prof. straordinario Università Pegaso; Aurelio Cernigliaro, presidente della Scuola delle Scienze umane e sociali dell'Università Federico II di Napoli; Catello Maresca, sostituto procuratore della Direzione distrettuale antimafia di napoli; Giuseppe Riccio, prof ordinario di Diritto processuale penale alla Federico II; Gennaro Terracciano, ordinario di Diritto amministrativo all'Università degli Studi di Roma Foro Italico. Modera gli interventi Francesco Fimmanò, direttore scientifico della Pegaso. Focus sul Diritto telematico a cura di Eugenio Forgillo, presidente del Tribunale di Avezzano e dell'avvocato Cristina Spizuoco. Nel corso del convegno verrà presentato il nuovo sito di Gazzetta forense a cura dell'avvocato Mario de Bellis.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo