Tutte le novità
19 Febbraio 2015 - 15:17
Marina di Stabia ospita una tavola rotonda con la Capitaneria di Porto
CASTELLAMMARE DI STABIA. Sabato 21 febbraio alle ore 10:00 presso la Marina di Stabia di Castellammare si terrà il convegno-dibattito “*Le stragi di migranti nel Mediterraneo spingono ad una presa di coscienza della Comunità*”. L’evento, promosso dai *Lions Club di Penisola Sorrentina, Pompei Host, Castellammare di Stabia Host *e* Castellammare di Stabia Terme*, è organizzato in collaborazione con le *Capitanerie di Porto *e la* Guardia Costiera*. «Il tema dell’immigrazione - afferma il Presidente del Lions Club Penisola Sorrentina *Giovanni Guarracino *- è sempre più attuale nel nostro Paese che si trova ad essere, per la sua naturale posizione geografica, la prima àncora di salvezza per questi uomini e queste donne in fuga dalla propria patria. Questo convegno, di concerto con la Guardia costiera e la Capitaneria di porto, vuole essere uno sprone per le nostre comunità affinché prestino una maggiore attenzione sull’argomento».
Al dibattito parteciperanno i Club promotori con i propri Presidenti Giovanni Guarracino, R*ossana Bifulco, Camillo Giancristofaro* e *Giovanni di Dio Aiello*, e interverranno personalità lionistiche, religiose, civili e militari tra cui il Direttore Marittimo della Campania Contrammiraglio *Antonio Basile*, il Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto Ammiraglio Ispettore Capo *Felicio Angrisano*, il Responsabile Circoscrizionale del Service “Il Volontariato nella gestione dei flussi migratori” Mons. *Pietro Caggiano*, il II Vice Governatore del Distretto Lions 108YA Dott. *Renato Rivieccio* e il Past Governatore distrettuale *Emilio Cirillo* il quale modererà l’incontro.re o cancellare i dati presenti nel nostro archivio.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo