Tutte le novità
18 Giugno 2015 - 17:33
A Roberto Paci Dalò, Bianca Pitzorno, Paolo Poli e Serena Vitale il Premio Napoli 2015 per la cultura e la lingua italiana.
Roberto Paci Dalò, Bianca Pitzorno, Paolo Poli e Serena Vitale sono i vincitori del Premio Napoli 2015 per la cultura e la lingua italiana. Lo ha annunciato stamattina il presidente Gabriele Frasca (al centro nella foto tra Maurizio Maddaloni e Nino Daniele) nella sede della Fondazione. Quest'anno il Premio è dedicato a Ernesto De Martino e Mario Pomilio, due grandi figure della cultura europea che verranno ricordate con diverse iniziative che coinvolgeranno i vincitori del 2015 nei prossimi mesi tra scuole, accademie, carceri, teatri e piazze della città.
«Da quando è diventato un premio culturale, sostanzialmente l'unico del nostro Paese - commenta Gabriele Frasca - il Premio Napoli ha contribuito a far saltare gli steccati disciplinari e settoriali. Avere premiato una gloria del nostro teatro, come Paolo Poli, e una grande traduttrice e studiosa, come Serena Vitale; un vertiginoso innovatore transmediale come Roberto Paci Dalò, e Bianca Pitzorno, una scrittrice che ha saputo rivolgersi a tutte le generazioni, e averli premiati in nome della nostra città, è per noi motivo di profondo orgoglio».
La cerimonia di premiazione si svolgerà dicembre all'Auditorium Rai. Qui la Fondazione Premio Napoli offrirà alla città due spettacoli che vedono coinvolti uno degli artisti insigniti. Questa volta tocca a Roberto Paci Dalò e a Paolo Poli che, presentano due spettacoli: il primo, dedicato alla prima guerra mondiale e il secondo si esibirà in uno dei suoi esilaranti recital.
*
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo