Tutte le novità
15 Marzo 2019 - 21:02
NAPOLI. Quale tecnica utilizzava Tiziano per eseguire i suoi celebri ritratti? Come sono conservate oggi le sue tele? A questa e ad altre domande cercherà di dare risposte la giornata di studi I ritratti di Tiziano: tecnica e restauro organizzata martedì 19 marzo dalle ore 11.30 alle 14.00 al Museo e Real Bosco di Capodimonte nella sala 2, quella appunto dedicata a Tiziano con i dipinti fondamentali della celebre collezione Farnese. Si parlerà della tecnica e della storia conservativa dei ritratti di Tiziano, per presentare anche i primi risultati di una campagna diagnostica, tuttora in corso, preliminare al restauro del dipinto Ritratto di Per Luigi Farnese, grazie al progetto “Rivelazioni – Finance for Fine Arts” di Borsa Italiana e al sostegno delle imprese ELITE campane: Tecno srl, Graded e Pasell attraverso la piattaforma Art Bonus. Dopo i saluti istituzionali del direttore Sylvain Bellenger e quelli di Giovanni Lombardi, presidente dell'Advisory Board del Museo e Real Bosco di Capodimonte, interverranno Paul Joannides dell'Università di Cambridge per una presentazione sui ritratti farnesiani di Tiziano, Angela Cerasuolo capo dipartimento di Restauro del Museo di Capodimone che ripercorrerà le principali vicende conservative dei dipinti, Marco Cardinali e Beatrice de Ruggieri di “EMMEBI Diagnostica artistica” che illustreranno le caratterizzazione dello stato di conservazione dei dipinti e faranno conoscere i materiali e i procedimenti esecutivi di Tiziano. Interventi conclusivi di Philippe Walter e Helen Glanville del LAMS–CNRS dell'Università Sorbona di Parigi sulle indagini iperspettrali e Ma-Xrf: nuove frontiere della diagnostica. Partecipazione libera.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo