Tutte le novità
A Vico Equense
23 Giugno 2024 - 09:56
La giornalista Serena Bortone
Tre autori di prim’ordine per l’estate culturale di Vico Equense con “Libri al tramonto”, la minirassegna che promette di accendere la passione per la lettura. Organizzata dalla Libreria Ubik in collaborazione con il Comune, questo evento è un vero e proprio paradiso per gli amanti dei libri di ogni genere. Immaginate di sedervi nella suggestiva Chiesa di Punta a Mare, avvolti dai colori spettacolari del tramonto vicano, pronti a immergervi in un mondo di parole e storie affascinanti. Che siate appassionati di gialli mozzafiato, romantici incalliti o curiosi esploratori delle ultime novità letterarie, c’è qualcosa per tutti in questa rassegna. Il sipario si alza sabato alle 20 con un’ospite che farà battere il cuore a molti: la carismatica Serena Bortone. La celebre giornalista e conduttrice televisiva presenterà il suo ultimo libro “A te vicino così dolce” (Rizzoli), in un dialogo appassionante con Angela Barba.
È un viaggio emozionante quello attraverso le sue pagine. Con una prosa frizzante e incisiva ci catapulta negli anni Ottanta, quando Internet era ancora un miraggio e i segreti della vita si scoprivano tra sussurri di amiche e pagine di giornaletti proibiti. La storia di Serena e Vittoria, due amiche inseparabili, vi farà rivivere l’ebbrezza della giovinezza, tra fughe in motorino, vacanze studio a Londra e i primi turbamenti d’amore. Ma attenzione. Non è tutto rose e fiori. Serena Bortone dipinge un ritratto generazionale che mette in luce quanto la libertà promessa non sia sempre stata all'altezza delle aspettative. Tra colpi di scena, tradimenti e rivelazioni scioccanti, questo romanzo si legge d’un fiato fino all’ultima pagina. E non finisce qui.
Il 25 luglio alle 20, psi prepara una serata di fuoco con Sergio Rizzo. Il giornalista svela i retroscena della politica attaverso il suo ultimo saggio “Io so’ io. Come i politici sono tornati ad essere intoccabili” (Solferino). Un'occasione imperdibile per chi ama scrutare dietro le quinte della politica italiana.
Per chiudere in bellezza, il 3 agosto alle 20, Marco Raio, ex libraio della Ubik di Napoli, presenta il suo sorprendente romanzo d'esordio: “La Stagione” (Bompiani), che esplora il delicato momento di transizione tra adolescenza ed età adulta, dipingendo un’estate carica di aspettative e potenziali delusioni.
Ambientato in Costiera amalfitana, il libro di Raio si inserisce in una tradizione letteraria che risale a Raffaele La Capria e che vede questo paesaggio come sfondo ideale per narrazioni di formazione. La Costiera amalfitana si conferma ancora una volta come un palcoscenico perfetto, al contempo reale e simbolico, per raccontare quel periodo cruciale della vita che segna il passaggio alla maturità. Raio sfrutta magistralmente l’atmosfera malinconica e splendente di questi luoghi per amplificare le emozioni e le esperienze dei suoi personaggi. Vico Equense si conferma così non solo una perla della costiera sorrentina, ma anche un faro culturale che illumina l’estate. “Libri al tramonto” è più di una rassegna letteraria: è un invito a sognare, a riflettere e a lasciarsi trasportare dal potere delle storie. Armida Parisi
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo