Tutte le novità
Il riconoscimento
29 Giugno 2024 - 11:54
Pier Macchiè
Pier Macchiè (a destra, nella foto), l’artista di strada napoletano, riceverà il Premio Resilienza Napoli 2024 dell’Accademia Italiana Qualità della Vita. Questo riconoscimento celebra la sua presenza unica e il contributo artistico alle strade di Napoli. Macchiè, noto per la sua versatilità artistica, si esibisce nel centro storico di Napoli come cantastorie e musicista.
Il suo strumento caratteristico è il “manviolino”, un ibrido tra violino e chitarra che suona con arco e plettro. Il suo repertorio spazia da brani popolari a pezzi classici, dimostrando una solida formazione musicale. Il presidente dell’Accademia, Domenico Esposito, ha spiegato che la scelta di premiare Macchiè riflette il bisogno di valorizzare “valori, principi etici e cultura" nella società contemporanea. Esposito ha sottolineato come Macchiè offra una prospettiva originale sulla società, esprimendosi “con coraggio e umiltà”. Il Premio Resilienza Napoli, istituito dall’Accademia della Qualità della Vita, mira a riconoscere cittadini che contribuiscono al miglioramento della qualità della vita a Napoli attraverso comportamenti resilienti. Tra i precedenti vincitori figurano il ballerino Antonio Bollito, il pittore Amedeo Aprea, l’avvocato Fabio Procaccini e l’artista Ruben D’Agostino. L’Accademia Qualità della Vita, nata per valorizzare il territorio di Santa Croce a Chiaiano, ha esteso la sua attività a tutta Napoli, promuovendo iniziative che mettono al centro l’umanità e il bene comune.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo