Cerca

Evento identitario

A Natale regala Sud

Imprese locali associate al Progetto CompraSud propongono i prodotti d'eccellenza del territorio. E l'Editoriale il Giglio pubblica le Favole di Fedro tradotte in napoletano

A Natale regala Sud

La cultura e la musica napoletana e i prodotti delle piccole imprese del Sud hanno raccolto un folto pubblico all’Hotel Renaissance Mediterraneo per la settima edizione di “A Natale RegalaSud”, mostra delle imprese associate all’iniziativa Progetto CompraSud.

Il nuovo libro del prof. Antonio Luiso, “‘E paraustielle. 50 favole di Fedro tradotte in napoletano” (Editoriale il Giglio) è stato presentato dal latinista prof. Roberto Spataro, segretario emerito della Pontificia Academia Latinitatis, dal napoletanista Antonio Pennino e da Marina Carrese, presidente della Fondazione il Giglio.

I dialoghi tra gli animali che parlano e agiscono come gli uomini dello scrittore del I secolo d.C. sono stati resi nella lingua partenopea con grande fedeltà dal traduttore, che si è già cimentato con traduzioni del Vangelo di San Marco, del libro dell’Apocalisse e di opere teologiche.

Claudia Caserta ha letto alcune delle favole accompagnata al mandolino dal maestro Francesco Russo, che poi si è prodotto in un classico della musica napoletana come “Te voglio bene assaie” in "L'avez vous vu mon bien aimé" di Gabriele Leone compositore napoletano della seconda metà del ‘700 ed ha eseguito l’ “Inno delle Due Sicilie” di Giovanni Paisiello.

Nella seconda parte della serata è stato presentato il Progetto CompraSud, “un patto tra produttori e consumatori meridionali “ per promuovere le piccole imprese a struttura familiare, che costituiscono una parte rilevano del tessuto industriale del Sud.

Tra gli stand si potevano trovare dolci tipici calabresi, formaggi, salumi e miele del Cilento, pasta trafilata al bronzo con il metodo tradizionale di Torre Annunziata, la cipolla rossa di Tropea e la marmellate di Vibo Valentia, vini DOC della Campania, salumi prodotti nel beneventano e l’ artigianato in argento, bronzo e oro. Tutti prodotti molto apprezzati dai consumatori che hanno affollato i saloni Vespucci e da Verrazzano dell’Hotel Mediterraneo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori