Cerca

Teatro Karol

Weekend con Babbo Natale e Basile

Sabato e domenica doppio appuntamento a cura di Casa del Contemporaneo e Le Nuvole

Weekend con Babbo Natale e Basile

CASTELLAMMARE DI STABIA. C'è un weekend tutto da godere al Teatro Karol di Castellammare di Stabia. Sabato e domenica, 14 e 15 dicembre sono due gli spettacoli che Casa del Contemporaneo, in collaborazione con Le Nuvole, riserva al pubblico per un divertimento adatto a tutte le età e in vista delle imminenti festività natalizie.

BABBO NATALE E LA NOTTE DEI REGALI è lo spettacolo che Eccentrici Dadarò (Varese) portano sul palco del Tk nel pomeriggio di sabato 14 dicembre ore 17. Lo spettacolo, inserito nella rassegna Young per le nuove generazioni, è liberamente ispirato a “Quella volta che Babbo Natale non si svegliò in tempo” di Thomas Matthaeus Muller e gioca con un’idea: sostituire i tradizionali regali di Natale con uno “spettacolo spettacolare” dove proprio il pubblico sarà protagonista! A pretesto un inconveniente non da poco: alla Vigilia di Natale né Babbo né le Renne hanno sentito la sveglia e sono davvero in ritardo per preparare i regali. I robot, i soldatini e le biciclette, che in particolare due bimbi di nome Renato e Nicola - interpretati da Simone Lombardelli (anche autore con Michela Cromi) e Andrea Lopez Nunes - stanno già aspettando da tempo, non sono pronti. In poche parole difronte a quello che si prospetta un autentico disastro, nonostante improbabili magie e artifici divertenti sperimentati per rimediare, la soluzione potrà essere trovata esclusivamente sul palcoscenico insieme ai più piccoli. La regia è di Dadde Visconti. Repliche anche per le scuole dell’infanzia e primaria nella mattina di venerdì 13 dicembre ore 9.30.

Domenica 15 dicembre - alle ore 20,30 - sul palco della sala di via Allende salgono Daniela Ioia e Antimo Casertano in un testo originale scritto e diretto dallo stesso Casertano liberamente ispirato a ‘Lu Cunti de Li Cunti’ di Giambattista Basile. FACIMME ‘ E CUNTI, prodotto da Teatro Insania, trae spunto da una situazione familiare molto comune: una mamma ed un papà alle prese con i capricci del loro bambino quando è oramai è sera tardi e sembra non esserci modo di andare tutti a dormire. Da qui l’idea di iniziare a “contargli” una favola, poi un’altra, poi un’altra ancora.

Un gioco che piano piano si trasforma in una vera e propria sfida a suon di ‘cunti’ tra due genitori prima e due attori poi, che si contendono il primato di miglior contatore - riferiscono in una nota i due interpreti, volti noti della televisione ed insieme anche nella vita. Ed è proprio dal loro reale vissuto quotidiano che i due attori si sono lasciati condurre per costruire questa pieces in cui una famiglia sperimenta la genitorialità che può essere fatta anche di situazioni avvilenti. “Un invito a non perdere mai la capacità di giocare e di lasciarsi trasportare nel meraviglioso e incantato mondo del Cunto de li cunti di Basile”.  

Anche lo SPAZIO ARTE nel foyer del teatro - sempre visitabile gratuitamente nel corso degli eventi e negli orari di apertura botteghino - resta allestito a cura dell’Associazione Stabiese dell’Arte e del Presepe con l’opera “O vico d’’e guagliune”, scenografia di Antonio De Martino, con pastori di altro autore, che riprende Largo Pace e l'arco che dà su via Santa Caterina, ispirata ad un quadro del Maestro stabiese Umberto Cesino. 

I biglietti di entrambi gli spettacoli sono disponibili al box office con apertura martedì e sabato ore 17>19, giovedì ore 10>12 e da un’ora prima dell’inizio spettacoli. Si consiglia sempre la prenotazione allo 08118247921 (anche whatsapp) o teatrotk@casadelcontemporaneo.it. In occasione della festività disponibili - anche online - le CARD a 5 ingressi a prezzo agevolato, a 5 ingressi/under 25 anni e Young a 5/10 ingressi. Aggiornamenti al programma al sito www.teatrokarol.it e relative apgine social.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori