Tutte le novità
Cultura
20 Gennaio 2025 - 09:21
Lo scrittore Maurizio de Giovanni, presidente di di Campania Legge - Fondazione Premio Napoli
Questa sera, alle 19, al teatro Mercadante di Napoli la premiazione dell'edizione 2024, la 70esima, del “Premio Napoli". Quest'anno il riconoscimento va ad Antonio Franchini con "Il fuoco che ti porti dentro" e Sergio Luzzatto con "Dolore e furore" per la categoria "Narrativa/saggistica"; a Tommaso Ottonieri con "Cinema di sortilegi" e Ida Travi con "I Tolki" per la sezione "Poesia e testi musicali"; a Deena Mohamed con "Shubbek Lubbek. Ogni tuo desiderio" per la neonata categoria "Graphic novel e fumetti".
Insieme ai vincitori al Mercadante sono presenti anche gli autori cui è stata riconosciuta la menzione speciale: Adrian N. Bravi con "Adelaida", Alessandra Gissi e Paola Stelliferi con "L'aborto una storia" per "Narrativa/saggistica", Vasco Brondi con "Vista mare" per "Poesia e testi musicali" e Paolo Bacilieri con "Piero Manzoni BACGLSP. Basta a ciascun giorno la sua pena" per "Graphic novel e fumetti".
Dopo i saluti di Maurizio de Giovanni, presidente di Campania Legge - Fondazione Premio Napoli, i vincitori del premio sono introdotti da brevi rappresentazioni teatrali per la regia di Annamaria Russo.
Gli attori e musicisti che si esibiscono sono Rosaria De Cicco, Nico Ciliberti, Alessio Sica, Marianita Carfora, Giacinto Piracci e Rocco Zaccagnino. Conduce Carmen Petillo.
La proposta del Premio Napoli include anche incontri con i vincitori e una mostra: prima della serata finale, alle 16 alla Galleria Hde in via Martucci 64, si presenta il volume di Paolo Bacilieri Piero Manzoni "BACGLSP. Basta a ciascun giorno la sua pena", con l'autore e Alino. Il presidente Maurizio de Giovanni incontra la stampa dalle 18,30.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo