Cerca

L'evento

Rotary Napoli compie 100 anni, una mostra a Palazzo reale

Documenti, fotografie e installazioni interattive per celebrare il primo secolo del club

Rotary Napoli compie 100 anni, una mostra a Palazzo reale
“Cento anni di Rotary per Napoli” è l’esposizione multimediale che inaugura alle 19 a Palazzo Reale. È un viaggio interattivo in un secolo di impegno, servizio e contributi alla comunità. In cinque ambienti, con cinquanta pannelli, grazie a una combinazione di fotografie, documenti, video, testimonianze e installazioni interattive , i visitatori avranno l'opportunità di conoscere i principali valori del Rotary: servizio, solidarietà e promozione della pace.
Tra i tanti traguardi ricordati nell’esposizione, spiccano il contributo dato alla città dopo il terremoto del 1980, con iniziative di sostegno alle comunità colpite e interventi di ricostruzione, e il ruolo fondamentale nel restauro di importanti opere d’arte del patrimonio napoletano. Questi progetti testimoniano l’impegno del Rotary nel proteggere la cultura e nel garantire supporto nei momenti di crisi.
«Fondato nel 1924 il Rotary Club Napoli ha sempre posto al centro della propria missione il servizio agli altri, l’amicizia e la promozione di alti valori etici. Nei decenni di iniziative umanitarie, culturali e sociali, abbiamo cercato di rispondere con concretezza e passione alle esigenze della nostra Città, lavorando per costruire un futuro migliore» dichiara Massimo Franco, presidente del Rotary Club Napoli e curatore della mostra. Oltre al sostegno alla salute pubblica e al supporto per progetti infrastrutturali cruciali, come l’autostrada Napoli–Pompei–Salerno, il Rotary ha avuto un ruolo attivo anche nella realizzazione della prima mappa dei trasporti metropolitani di Napoli, migliorando la mobilità urbana.
«Questa mostra non offre solo un viaggio nel tempo - aggiunge Franco - ma è soprattutto un messaggio di speranza per il futuro. Cento anni di attività dimostrano che, con lavoro di squadra e visione chiara, è possibile fare la differenza. Il Rotary continuerà a essere al servizio di Napoli, perché il nostro impegno non si ferma qui: è solo l’inizio di un nuovo capitolo».
Infatti ne è passata di acqua sotto i ponti in un secolo: i rotariani napoletani sono oggi 631 divisi in 13 club, cui si aggiungono tre e-club, che hanno sede a Napoli ma si incontrano in rete e perciò abbracciano soci residenti anche altrove, per un totale di circa di settecento persone. Una realtà decisamente importante che si allarga a tutta la Campania con 74 club affiancati anche da una nutrita compagine di under-30 riuniti in 53 club Rotaract, per un totale di circa 3500 iscritti.
E se nelle foto in mostra si vedono solo uomini, bisogna sottolineare che il Rotary ha seguito i cambiamenti della società e ha aperto già da molti anni alla presenza femminile che ormai è pienamente inserita in tutti i progetti.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori