Cerca

l'evento

“Due minuti di rumore”, non solo violenza di genere

Il libro di Teresa Del Prete sabato a Frattamaggiore

“Due minuti di rumore”, non solo violenza di genere

FRATTAMAGGIORE. “Due minuti di rumore” è il titolo del nuovo libro di Teresa Del Prete: verrà presentato sabato, 15 marzo alle ore 10,30 presso la sala polifunzionale di via Siepe Nuova. La pubblicazione è una raccolta di cinquantadue articoli il cui comune denominatore è l’ancora, per troppi aspetti, complicata attualità femminile osservata dalla prospettiva della giornalista opinionista che scrive per un quotidiano nazionale. Non solo violenza di genere ma approfondimenti su diversificate realtà culturali, sociali, comunicative, lavorative, giudiziarie e relazionali; un ventaglio di vecchie problematiche mai risolte, inaspettati nuovi drammatici scenari ma anche recenti realtà che inducono ad una cauta speranza. È la terza pubblicazione in due anni che l’autrice dedica alle problematiche femminili e dalla sua penna risuona costante l’appello all’azione di contrasto collettivo quale prevenzione alle condotte che ancora ledono la dignità e la libertà della donna nonché l’invito alla riappropriazione del ruolo educativo della famiglia.

Il titolo (le prefazioni del professore Francesco Vaia e del direttore del Roma, Antonio Sasso) evoca la decisa esortazione di Elena Cecchettin a fare “rumore” per cambiare uno stato di fatto non più tollerabile. I ‘due minuti’ utili alla lettura di ogni singolo, sintetico, articolo ne svelano l’urgenza con puntuali riferimenti a fatti di cronaca. Si inizia con i saluti: del sindaco, Marco Del Prete; del presidente dell’Istituto di studi atellani, Franco Montanaro; del Commissario Centro polifunzionale Mimmo Giuliano e della portavoce dell’Ambito 17, Cecilia Petito. A seguire le Presidenti delle Associazioni Edela, Moica e Officina delle Idee (Roberta Beolchi, Silvana Interino e Rosa Praticò). Poi gli interventi di Imma Pezzullo pedagogista, vice Presidente ISA e di Francesco Vaia già Direttore Generale della Prevenzione al Ministero della Salute, Componente Autorità Nazionale Garante per i diritti delle persone con disabilità. Agnese Laurenza attrice e regista e Angela Palmieri attrice, cureranno le letture. A moderare l’incontro sarà il giornalista Giuseppe Maiello.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori