Tutte le novità
Musica eterna
09 Aprile 2025 - 13:27
Il Maestro Lanfranco Menga
CASERTA-NAPOLI. La Missa di Requiem di Domenico Sarro (1679-1744), una pagina musicale poco nota e di grande pregio sarà eseguita dagli ensemble “Talenti Vulcanici” e “La Stagione Armonica” con il coro Schola Gregoriana della Pietà de’ Turchini diretto dal maestro Lanfranco Menga in due concerti a Caserta e a Napoli.
-VENERDI’ 11 APRILE, ALLE 17.30 nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta. (ingresso libero)
-SABATO 12 APRILE, ALLE 19 nella Chiesa di santa Caterina da Siena (via Santa Caterina da Siena, 38. Napoli) Ingresso € 12. Biglietti disponibili in sede e in prevendita. Info: www.turchini.it | segreteria@turchini.it
La Missa di Requiem di Domenico Sarro è una scrittura di notevole finezza ricca di passaggi che segnano il sentire in musica dell’epoca. La sua struttura è a 2 Canti, Alto, Tenore, Basso, 2 Violini, Viola di Alto con Organo.
Compositore settecentesco e scrittore straordinario di opere, Domenico Sarro è noto in particolar modo per la produzione di musica sacra. Nato a Trani nel 1679, si trasferì in giovane età a Napoli.
INFO: www.turchini.it | segreteria@turchini.it
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo