Cerca

Musica eterna

La Schola Gregoriana esegue la Missa di Requiem di Domenico Sarro

La Schola Gregoriana esegue la Missa di Requiem di Domenico Sarro

Il Maestro Lanfranco Menga

CASERTA-NAPOLI. La Missa di Requiem di Domenico Sarro (1679-1744), una pagina musicale poco nota e di grande pregio sarà eseguita dagli ensemble “Talenti Vulcanici” e “La Stagione Armonica” con il coro Schola Gregoriana della Pietà de’ Turchini diretto dal maestro Lanfranco Menga in due concerti a Caserta e a Napoli.

-VENERDI’ 11 APRILE, ALLE 17.30 nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta. (ingresso libero)

-SABATO 12 APRILE, ALLE 19 nella Chiesa di santa Caterina da Siena (via Santa Caterina da Siena, 38. Napoli) Ingresso € 12. Biglietti disponibili in sede e in prevendita. Info: www.turchini.it | segreteria@turchini.it

La Missa di Requiem di Domenico Sarro è una scrittura di notevole finezza ricca di passaggi che segnano il sentire in musica dell’epoca. La sua struttura è a 2 Canti, Alto, Tenore, Basso, 2 Violini, Viola di Alto con Organo.

Compositore settecentesco e scrittore straordinario di opere, Domenico Sarro è noto in particolar modo per la produzione di musica sacra. Nato a Trani nel 1679, si trasferì in giovane età a Napoli.

 

INFO: www.turchini.it | segreteria@turchini.it

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori