Tutte le novità
Fotografia
18 Aprile 2025 - 11:32
NAPOLI. È stata inaugurata nella Stanza dell’Arte in via Caccavello 59b (Vomero) la mostra “I luoghi dell’abitare disvelati” di Antonio Biasiucci e Antonio Niego. Un panorama di immagini di luoghi agresti e urbani “scoperti’ negli anni ’70 e ’80.
Straordinarie foto in bianco e nero. Una documentazione realizzata nel periodo in cui i due fotografi, amici e colleghi, collaborarono alla ricerca ambientale di Aldo Capasso dell’Istituto di Tecnologia dell’Architettura della Federico II di Napoli.
Antonio Niego, negli anni ’70, fu coinvolto nella storica manifestazione Napoli a piedi nel 1978, che documentò il disvelamento di una Napoli collinare, con le sue scale e gradonate che collegano le colline al mare e al centro storico, solitarie o popolate, attraversano, terrazzamenti o piccoli borghi chiusi o panoramici.
Acuto osservatore dell’architettura, le foto documentano la sua curiosità per il costruito spontaneo e colto, i cui spazi, pur nel loro isolamento, raccontano storie di vita. Scomparso nel 2006, ha affidato il suo ponio fotografico, tra cui circa un centinaio di immagini risalenti alla metà dell’Ottocento, all’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione di Roma.
Antonio Biasiucci, negli ’80, proprio all’inizio della sua formazione. Anche lui fu coinvolto nelle ricerche relative all’area del Matese e successivamente nei percorsi pedonali protetti (portici e gallerie) Le sue fotografie raccontano, con poesia, la vita contadina, sia pure dura e faticosa, attraverso atmosfere evocative romantiche e suggestive.
Queste prime opere furono il preludio del grande successo che ha ottenuto successivamente. Infatti, nel suo evolversi, le foto in bianco e nero, il noir si trasforma in magia. Sta ottenendo successi e riconoscimenti, e le sue opere sono ora esposte in importanti musei e gallerie, sia in Italia che all’estero.
La mostra fotografica sarà visitabile fino al giorno 30 aprile.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo