Cerca

La Storia da amare

Certamen Francesco II di Borbone, il premio

Serata della Fondazione il Giglio con gli studenti all'Hotel Renaissance Mediterraneo di Napoli

Certamen Francesco II di Borbone, il premio

Programma serata di premiazione del IV Certamen historicum neapolitanum Francesco II di Borbone

NAPOLI. Saranno il professor Don Roberto Spataro sdb e la professoressa Enrica Donisi (Conservatorio Umberto Giordano, Foggia) a premiare i vincitori della IV edizione del Certamen Historicum Neapolitanum, intitolato a Francesco II di Borbone.

Domani, 24 maggio, alle ore 18,30, all’Hotel Renaissance Mediterraneo di Napoli, protagonisti i giovani.

Gli studenti delle scuole secondarie superiori, vincitori della prova storica, esporranno i propri elaborati che prevedevano la risposta a un quesito e lo svolgimento di un tema. Seguiranno poi gli studenti delle scuole a indirizzo musicale che eseguiranno l’Inno del Regno delle Due Sicilie, di Giovanni Paisiello, e brani di musica napoletana del ‘700.

Sono previsti interventi della prof.ssa Carmela Maria Spadaro, dell’Università Federico II (L'idea di sovranità in Francesco II di Borbone) e del prof. Gennaro De Crescenzo, presidente del Movimento Neoborbonico (Quello che non sappiamo sull'ultimo Re delle Due Sicilie).

La giornalista del ROMA, Rosa Benigno, intervisterà lo scrittore Alberto Frappa, autore di romanzi storici.

È prevista, infine, una deliziosa animazione musicale dell'artista Fabrizio Mandara, che alla chitarra eseguirà "Musica per le Due Sicilie". Modera la presidente della Fondazione il Giglio, Marina Carrese.

Durante la serata saranno presenti gli stand delle imprese del "Progetto Comprasud".
INFO: 366 482 34 02

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori