Tutte le novità
IL LIBRO
27 Maggio 2025 - 09:47
Andrea De Rosa
“Ti racconto il mio silenzio” di Andrea De Rosa è un libro che non si legge soltanto: si sente, si vive, si attraversa. È il racconto vero, profondo e disarmante di un padre che impara a conoscere e ad amare il mondo attraverso lo sguardo silenzioso di suo figlio, Lorenzo, a cui è stato diagnosticato un disturbo dello spettro autistico. Quella diagnosi, che per molti potrebbe rappresentare un punto di rottura, per Andrea è stato invece un nuovo inizio. Inizia così un viaggio fatto di sfide quotidiane, domande senza risposte, paure, amore e rinascita. Andrea non si tira indietro. Studia, si informa, cambia se stesso per poter essere il padre che Lorenzo merita, ma anche per dare voce a una realtà spesso invisibile: quella dei genitori che affrontano ogni giorno la disabilità dei propri figli, nella solitudine di un sistema che raramente li sostiene davvero. “Essere il papà di un bambino nello spettro autistico - , racconta Andrea - è un viaggio che non ti spiega nessuno. Lo impari giorno dopo giorno, tra lacrime, sorrisi e mille domande che non sempre trovano risposta. Con Lorenzo, ogni giorno è una sfida nuova. Ci sono momenti in cui tutto sembra tranquillo, e altri in cui basta un rumore, un cambio di programma o una parola fuori posto per far crollare l’equilibrio. E non è facile. Non è facile spiegare agli altri perché tuo figlio non saluta, non risponde, o perché fa certi gesti ripetitivi. La gente guarda, giudica, ma non sa. Uno dei dolori più grandi è la solitudine: non quella fisica, ma quella profonda, quella che ti fa sentire come se nessuno potesse davvero capire cosa vivi. I paesi in cui viviamo non sono pensati per bambini come Lorenzo, e le istituzioni spesso fanno finta di nulla, voltandosi dall’altra parte. Mancano spazi, occasioni, comunità. Non esistono luoghi dedicati dove questi bambini possano crescere, giocare, fare sport, esprimersi. Il problema vero è pensare al futuro, a quando questi bambini diventeranno adulti e continueranno a essere dimenticati”. Eppure, in mezzo a queste fatiche, nasce qualcosa di profondo. “Ti racconto il mio silenzio” è una testimonianza che si fa abbraccio. Una narrazione personale che diventa universale, capace di parlare a chiunque abbia conosciuto da vicino la fragilità, ma anche a chi non sa e vuole imparare a guardare il mondo con occhi nuovi. È un libro che restituisce dignità, voce e umanità a una condizione spesso raccontata con distacco o pietismo, ma che qui viene vissuta e descritta con verità, amore e coraggio. Nel libro ci sono lettere intime e struggenti dedicate ai suoi figli, Lorenzo e Mattia, e riflessioni toccanti sul significato della paternità. Andrea non si limita a descrivere la sua esperienza, ma costruisce un messaggio di speranza per tutti quei genitori che si trovano, un giorno, ad affrontare una diagnosi che cambia per sempre la prospettiva sulla vita. Scrive con l’urgenza di chi ha bisogno di liberarsi, ma anche con la lucidità di chi ha trasformato il dolore in comprensione profonda.Andrea De Rosa vive a Casal di Principe, in provincia di Caserta. Laureato in Scienze Motorie, è appassionato di sport e scrittura. Ha cominciato a scrivere davvero solo dopo la nascita dei suoi due figli, spinto dal bisogno di raccontare, di elaborare, di condividere. “Ti racconto il mio silenzio” è il frutto di quel cammino: una storia vera, intensa, emozionante, che parla di genitorialità, fratellanza, silenzio, comunicazione alternativa, esclusione sociale e resilienza. È una lettura che muove nel profondo chiunque la incontri, un atto d’amore che restituisce valore e luce ai silenzi di tanti bambini e al coraggio quotidiano delle loro famiglie. Soprattutto, è il modo più potente e sincero con cui Andrea ha deciso di far conoscere al mondo chi è davvero suo figlio: Lorenzo, e la tutta la iinfinita bellezza che abita il suo silenzio.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo