Tutte le novità
Carlo Acutis
12 Giugno 2025 - 16:39
Il beato Carlo Acutis
CASTELLAMMARE DI STABIA. Sabato 14 giugno, al Teatro Karol di Castellammare di Stabia, si parlerà del beato (presto santo) Carlo Acutis. L'occasione è l’ultima lezione teorica che precede la cerimonia di premiazione degli studenti stabiesi più meritevol.
La serata conclusiva del percorso formativo, a cura del Centro Studi Padre Baldassare Califano, promossa dall’omonima associazione culturale, cade nel 40° anniversario della fondazione.
L’evento avrà inizio alle ore 19 e sarà articolato in più momenti che coniugheranno riflessione spirituale, approfondimento culturale ed impegno verso le nuove generazioni. Dopo i saluti iniziali, avrà luogo la lezione teorica titolata “Al servizio della cultura”, moderata da don Catello Malafronte, parroco della Chiesa Sant'Antonio di Padova e rettore del Santuario San Michele Arcangelo di Monte Faito e che vede come ospite protagonista Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi – Nocera Umbra-Gualdo Tadino e Foligno.
La cerimonia di premiazione degli studenti del Centro Studi avrà come protagonisti coloro che hanno partecipato al bando di concorso. Ai più meritevoli verrà conferita una borsa di studio. La fondazione culturale crede fervidamente nel potere edificante dello studio e della cultura ed intende sostenere i giovani del territorio sia con percorsi teorici e laboratoriali sia con sostegni economici e concreti per finanziare i percorsi di studio scolastici ed universitari.
Contribuiscono alle borse di studio: il magistrato Antonino Elefante, in memoria di padre Baldassare Califano; il notaio Matteo D’Auria, in memoria di Catello D’Auria, notaio della Repubblica; la professoressa Nunzia Elefante, in memoria di Agostino Elefante, presidente del Consiglio di Stato; don Giuseppe Cartesio ed il dott. Francesco Di Martino.
Il Centro Studi “Padre Baldassarre Califano” rinnova così il suo impegno educativo e sociale, confermandosi punto di riferimento per la formazione culturale e spirituale dei giovani stabiesi, nel segno di una tradizione viva che guarda con fiducia al futuro.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo