Tutte le novità
21 Settembre 2018 - 19:37
Il reperto mostrato da Alberto Angela durante la presentazione di “Stanotte a Pompei"
NAPOLI. Potrebbe essere l'olio d'oliva più antico al mondo, quello ritrovato in una bottiglia di vetro conservata nei depositi del Museo archeologico nazionale di Napoli proveniente da una delle città vesuviane sepolte dall'eruzione del 79 d.C. È stato Alberto Angela, accanto a Paolo Giulierini, direttore del Mann, a mostrare, nel corso della presentazione di “Stanotte a Pompei" (in onda domani su Rai1 in prima serata) il reperto che ha “scoperto" lavorando nei depositi del museo. Le analisi sul reperto sono state affidate a Raffaele Sacco e Gaetano Di Pasquale, ricercatori del Dipartimento di Agraria dell'ateneo Federico II di Napoli.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo