Tutte le novità
Nel Cilento
29 Luglio 2025 - 12:56
Il prossimo 2 agosto alle ore 19,30, la splendida cappella affrescata di Sant'Antonio, nel cuore di Stella Cilento, ospiterà l’inaugurazione della mostra "Visioni d’Artista", una doppia personale che vede protagoniste le artiste Anna Crescenzi e Anna Bartolo.
Due voci femminili, due percorsi artistici differenti ma complementari, che si incontrano in un luogo carico di spiritualità e storia, restituendogli nuova vita attraverso il linguaggio dell’arte contemporanea. La mostra rappresenta un nuovo capitolo nel dialogo tra arte e territorio, che ha preso forma proprio in questa cappella grazie alla visione dell’artista Costabile Guariglia, figura di spicco del panorama artistico campano.
Fu infatti lui, alcuni anni fa, a immaginare e realizzare il primo progetto espositivo in questo spazio sacro, portando l’arte contemporanea in un luogo fino ad allora estraneo a questo tipo di esperienza. In quell’occasione, la mostra dell’artista Marianna Sofia Gonzalez segnò un momento simbolico: l'inizio di una trasformazione culturale possibile grazie alla sinergia tra artisti, istituzioni locali e comunità.
Costabile Guariglia, originario del Cilento, è un artista e curatore noto per il suo approccio poetico e materico, profondamente radicato nella memoria dei luoghi e nella simbologia archetipica. La sua ricerca si concentra spesso su temi legati alla spiritualità, alla natura e al tempo, e trova forma in installazioni, sculture e opere pittoriche che dialogano con lo spazio e con l’osservatore.
Non solo creatore, ma anche promotore culturale, Guariglia si è sempre impegnato per valorizzare il territorio cilentano, sostenendo l’idea che l’arte possa fiorire anche lontano dai grandi centri urbani, laddove esiste un senso di comunità autentico e un patrimonio identitario da tutelare e reinventare.
"Visioni d’Artista" si inserisce dunque in questa traiettoria: una mostra che vuole essere incontro, riflessione e ascolto. Le opere di Crescenzi e Bartolo offriranno al pubblico uno sguardo intimo e contemporaneo, in dialogo con l’atmosfera antica della cappella e con il genius loci di Stella Cilento.
Le artiste più da vicino
Anna Crescenzi, artista visiva e performer, vive e lavora tra Napoli e Roma. La sua ricerca si muove tra pittura, installazione e pratiche performative, esplorando i temi del corpo, dell’identità e della memoria. Le sue opere si caratterizzano per una forte componente simbolica e per l’uso poetico della materia. Ha esposto in numerose collettive e personali in Italia e all’estero, partecipando a residenze e progetti sperimentali.
Anna Bartolo, originaria della Sicilia, si distingue per una pittura emotiva e gestuale, spesso legata ai paesaggi interiori e alla dimensione spirituale del femminile. I suoi lavori riflettono un’indagine profonda sui legami tra natura e anima, e sono spesso accompagnati da testi o frammenti poetici. Attiva anche in ambito educativo, porta avanti progetti di arte e comunità, promuovendo la creatività come strumento di connessione e cura.
Il progetto è reso possibile grazie alla collaborazione del parroco della comunità locale e al sostegno di Renzo Vassalluzzo, che fin dall’inizio ha creduto nel potenziale di questa iniziativa, confermando quanto sia importante fare rete tra sensibilità diverse: spirituale, artistica e civile. L’appuntamento è dunque per il 2 agosto e fino al 25, per vivere un’esperienza d’arte che è anche un momento di condivisione e rinascita culturale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo