Cerca

La festa

Brusciano, premio “Giglio Gentile” alla memoria di Fabio Postiglione

La 150ª edizione della Festa dei Gigli, in onore di Sant’Antonio, ha infiammato la città con giorni di fede, passione e spettacolo

Brusciano, premio “Giglio Gentile” alla memoria di Fabio Postiglione

Da sinistra: la consegna del premio alla moglie Valentina Trifiletti, un ritratto di Fabio Postiglione

BRUSCIANO. Brusciano ha scritto una pagina che resterà per sempre nella sua storia. La 150ª edizione della Festa dei Gigli, in onore di Sant’Antonio, ha infiammato la città con giorni di fede, passione e spettacolo. Una tradizione che si tramanda dal 1875 e che quest’anno ha avuto la forza di rinnovarsi, intrecciando religione, cultura e folclore.

Le strade del centro sono state percorse da migliaia di visitatori, giunti da ogni angolo d’Italia per vivere emozioni irripetibili. Giovedì 28 agosto è tornata la storica sfilata dei carri allegorici, quest’anno tutti dedicati alla vita di Sant’Antonio di Padova. Un tripudio di creatività e devozione che ha incantato i presenti. Grande successo ha riscosso il Sabato dei Comitati, con le fanfare in sfilata e con la comunità raccolta in un abbraccio collettivo.

La domenica è stata la giornata più attesa: iniziata con la Santa Messa e la benedizione dei Gigli, è proseguita con la ballata. Uno spettacolo unico che ha unito tradizione, fede e innovazione. I comitati hanno offerto al pubblico performance coinvolgenti, appassionate ed emozionanti, nel rispetto dei tempi e delle regole. L’impegno e l’amore per i Gigli hanno regalato un evento impeccabile. Fondamentale è stata la novità del percorso alternativo sperimentato.

Tre gigli hanno attraversato via Casaromano già dal mattino, rendendo magico lo spettacolo su via Cucca, apprezzato dalle famiglie. La scelta ha alleggerito le criticità, restituendo armonia alla festa. Grande emozione ha accompagnato anche il Premio “Giglio Gentile”, dedicato al giornalista Fabio Postiglione, simbolo di talento e gentilezza.

A ricordarlo sul palco la moglie Valentina Trifiletti, insieme al fratello e ai colleghi Geppina Landolfo e Claudio Silvestri. Riconoscimento speciale è andato all’onorevole Chiara Colosimo, presidente della Commissione Antimafia, che ha parlato di legalità e di nuove sfide, onorando con la sua presenza l’intera comunità. Un videomessaggio del professor Paolo Ascierto ha commosso la piazza, che gli ha tributato un lungo applauso per il suo impegno instancabile.

Affetto sincero anche per il garante dell’infanzia Giovanni Galano, ormai di casa a Brusciano, testimone di gentilezza quotidiana. La festa si è conclusa con il concerto di Gianluca Capozzi: migliaia di voci hanno intonato le sue canzoni in una piazza gremita. Le luci si sono spente, ma è già iniziata l’attesa del prossimo anno. Come dicono i bruscianesi: “all’anno cche vene, pure se vó Ddio”.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori