Cerca

UN LIBRO SOTTO LE STELLE

Castellammare è "Città che legge"

Viaggio tra le parole e paesaggi mozzafiato nella rassegna dell'associazione "Meridiani". Domani sera ore 19 appuntamento sul ponte della motonave Blitz

Castellammare è "Città che legge"

CASTELLAMMARE DI STABIA. Ultimo incontro, domani della rassegna Un Libro Sotto le Stelle, dell'associazione "Meridiani",, che ha registrato grande successo per la presentazione dei primi due libri del programma: “Giancarlo Siani. Terra nemica”di Pietro Perone, e“Pino Settanni. Il sogno infinito” di Lorella Di Biase e Monique Gregory Settanni. 

Il terzo ciclo di "Un libro sotto le stelle" si svolge a bordo della motonave Blitz della flotta Alilauro Gruson, trasformata per l’occasione in un palcoscenico galleggiante. Un’iniziativa culturale che ha saputo coniugare la passione per la lettura con la bellezza del territorio.

Per i partecipanti è stata un’esperienza immersiva, tra appassionati di letteratura, rappresentanti del mondo culturale e delle istituzioni in un viaggio suggestivo tra le parole e i paesaggi mozzafiato della Penisola Sorrentina.

Grazie al successo e alla continuità di questa manifestazione, la città di Castellammare di Stabia ha potuto fregiarsi del prestigioso riconoscimento di "Città che legge", entrando ufficialmente a far parte del circuito nazionale promosso dal Centro per il libro e la lettura. Un traguardo importante che sottolinea l’impegno del territorio nella promozione del libro e della lettura come strumenti di crescita individuale e collettiva.

Domani, domenica 14 settembre ore 19,30 ultimo appuntamento sul ponte della motonave Blitz con Pino Aprile e Luca Antonio Sepe con il libro “Meglio soli”, una riflessione sul destino e sull’autonomia del Sud d'Italia a cui prenderà parte Luigi Vicinanza, Sindaco di Castellammare di Stabia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori