Cerca

Libri

Marco Perillo presenta Il pentimento del Principe d’Elbeuf al Campania Libri Festival

Venerdì 3 ottobre 2025, alle ore 18:00, presso la Sala Occhiello della Biblioteca Sala Napoletana, sarà presentato il nuovo romanzo del giornalista del Mattino

Marco Perillo

Marco Perillo

Il Campania Libri Festival torna a celebrare la grande editoria con un evento atteso dagli appassionati di narrativa storica. Venerdì 3 ottobre 2025, alle ore 18:00, presso la Sala Occhiello della Biblioteca Sala Napoletana, sarà presentato il nuovo romanzo di Marco Perillo, Il pentimento del Principe d’Elbeuf, edito da Colonnese. L’iniziativa rientra nella quarta edizione del festival, promosso dalla Regione Campania e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival con la direzione artistica di Ruggero Cappuccio.

Il libro di Perillo, giornalista de Il Mattino e autore di successo, conduce i lettori nel cuore del Miglio d’Oro, tra ville nobiliari, la nascente reggia borbonica e gli albori dell’archeologia moderna. Ambientato nel 1738, il romanzo racconta il ritorno del Principe d’Elbeuf a Portici dopo quasi trent’anni, alla ricerca di un tesoro perduto: una statua raffigurante Calliope, musa della poesia. Da qui prende forma una trama che intreccia ambizioni politiche, intrighi e passioni, restituendo la vitalità di una Napoli settecentesca in pieno fermento culturale.

Alla presentazione interverranno lo stesso Perillo, lo scrittore e giornalista Gigi Di Fiore e il collega Giovanni Chianelli. Un’occasione per riscoprire la storia attraverso la forza evocativa della narrativa, con uno sguardo che fonde letteratura e ricerca storica.

Marco Perillo: tra giornalismo e narrativa storica

Con il suo stile elegante e immersivo, Marco Perillo ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama culturale campano. Nato a Napoli nel 1983, ha esordito nel 2014 con il thriller archeologico Phlegraios, seguito dalla raccolta di racconti Napùl (2020). Per Newton Compton ha firmato saggi e guide dedicate alle curiosità e ai misteri di Napoli, distinguendosi per la capacità di trasformare la ricerca storica in narrazione accessibile e coinvolgente.

Negli ultimi anni, Perillo ha collaborato anche con il Campania Teatro Festival, curando la guida Il Sogno Reale. Con Il pentimento del Principe d’Elbeuf, l’autore torna a intrecciare storia, arte e archeologia in un romanzo che non è solo racconto, ma anche testimonianza del dialogo costante tra la memoria del passato e l’immaginazione letteraria.

L’appuntamento al Campania Libri Festival si annuncia come uno dei momenti più suggestivi dell’edizione 2025, capace di unire studiosi, lettori e amanti della cultura partenopea in un viaggio alla scoperta della Napoli borbonica e delle sue radici.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori