Tutte le novità
la musica che salva
21 Ottobre 2025 - 15:08
Il Maestro Lanfranco Menga
NAPOLI. Quarta edizione del Corso di Canto Gregoriano diretto dal maestro Lanfranco Menga per la Fondazione Pietà dei Turchini, con il patrocinio dell’Associazione Internazionale Studi di Canto Gregoriano.
Le lezioni si svolgono il martedì dalle 18 alle 20 nella chiesa di San Rocco a Chiaia (via Riviera di Chiaia 255)
Il Canto Gregoriano, anche se raramente eseguito nella liturgia contemporanea, resta un patrimonio immenso che merita di essere custodito, studiato e tramandato. La sua forza non è solo musicale: come scriveva Alfred Tomatis, il gregoriano “non guarisce, salva”, riconducendo l’uomo alle sue dimensioni più autentiche e originarie.
Accanto al valore spirituale e umano, vi è l’interesse strettamente musicale: le modalità, la semiologia, l’estetica gregoriana ci restituiscono le radici della civiltà sonora europea e illuminano il lungo cammino che conduce alla musica di oggi.
Da questa esperienza formativa è già nata la Schola Gregoriana della Pietà de’ Turchini, protagonista di concerti e incisioni che hanno raccolto ampi consensi: segno che lo studio, la passione e la cura possono ridare voce a un patrimonio che appartiene a tutti.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo