Speciale elezioni
L'iniziativa
04 Novembre 2025 - 17:55
Roberto Murolo
Dopo il successo dell'inaugurazione dello scorso settembre, la Fondazione Murolo continua ad accogliere tanti visitatori, studiosi e turisti nella Casa Museo Murolo per la mostra "La dinastia Murolo" dedicata alla famiglia napoletana che ha caratterizzato il secolo scorso, tra poesia e musica.
Il prossimo appuntamento è previsto per mercoledì 12 novembre con una giornata speciale di racconto e approfondimento. Il progetto, realizzato con il contributo della Regione Campania offre uno sguardo multidisciplinare sulla vita della famiglia Murolo, che si intreccia con quella di altre grandi "famiglie" della Napoli dell'800/'900, come i De Filippo e la famiglia Scarpetta, del quale capostipite, Eduardo, si celebrano i cento anni dalla morte.
La Fondazione Roberto Murolo ha in programma l'organizzazione di due giornate di approfondimento sulla storia della famiglia Murolo che consentano di accendere maggiormente i riflettori sulla vena artistica di una famiglia che ha dato vita a grandi esponenti di poesia, musica, arte e scultura.
La prima giornata di approfondimento è fissata per il 12 novembre con due momenti specifici. Nella prima parte, la Casa Museo apre le porte agli studenti della Cattedra di Musicologia dell'Università degli studi di Napoli Federico II per una visita esclusiva alla mostra con la presentazione dei cimeli esposti, come fotografie inedite, quadri, sculture e documenti appartenuti alla famiglia.
Nel pomeriggio, all'Università degli Studi di Napoli Federico II, gli studenti parteciperanno ad una lezione speciale dedicata alla storia della famiglia Murolo con interventi a cura di Mario Coppeto, presidente della Fondazione Roberto Murolo Ets, Mimmo Matania, presidente dell'Associazione Napulitanata, la musicologa Maria Rossetti, Enrico Careri, docente musicologia Unina, Giorgio Ruberti, professore di musicologia e storia della musica Unina, e Simona Frasca, scrittrice e docente di etnomusicologia Unina.
La seconda giornata, che si svolge nel medesimo modo della precedente, è prevista per martedì 2 dicembre. Come dichiara il presidente Mario Coppeto: «La dinastia Murolo, con in testa Ernesto e Roberto, rappresenta quel gruppo di "Famiglie d'arte" che hanno caratterizzato la cultura della conoscenza e dello spettacolo del secolo scorso. Come gli Scarpetta, i De Filippo, i Maggio, i Giuffrè e altri, i Murolo hanno garantito Poesia, Armonia e Musica Colta. La Fondazione dedica una mostra e due convegni per onorare la famiglia illustre e farla viaggiare verso il futuro con il coinvolgimento di giovani studenti ed operatori culturali».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo