Tutte le novità
23 Febbraio 2015 - 20:41
Il Rotary Club Napoli Posillipo lancia la quinta edizione
del Premio Parthenope e promuove tre incontri
fra gli studenti e i napoletani di qualità
“Napoli Città delle eccellenze nell’imprenditoria” è il tema dell’incontro che il Rotary Club Napoli Posillipo ha organizzato mercoledì alle 10 all’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, in via Monte di Dio 14. «Vogliamo che i nostri ragazzi si rendano conto che questa è una città di talenti ed opportunità, non solo di violenza e rifiuti - spiega Pasquale Malva, presidente del Rotary Napoli Posillipo». A raccontare la Napoli che lavora e si fa onore nel mondo con prodotti di qualità ci saranno oggi due manager: Giovanni Lombardi, amministratore unico “Tecno srl” che si occupa di impianti di energia per l’industria e Carlo Palmieri (nella foto), amministratore delegato di “Pianoforte Holding”, l’azienda che accorpa i marchi Carpisa-Yamamay. Con loro interverranno anche Giovanni Caturano, Gianluca Manca e Sebastiano Deva, startupper nel settore delle nuove tecnologie e della realtà virtuale. I prossimi appuntamenti saranno dedicati alle eccellenze nella scrittura e a quelle nella ricerca scientifica. Il 18 marzo gli studenti potranno incontrare gli scrittori Maurizio de Giovanni e Pino Imperatore con l’editore Aldo Putignano. Il 21 aprile parleranno di genetica ed endocrinologia con i professori Nicola Brunetti e Annamaria Colao. I docenti interessati a intervenire con le proprie classi possono prenotarsi telefonando al numero: 3385339872.
«Con questi incontri - prosegue Malva - vogliamo sollecitare nei giovani una riflessione realistica intorno alle potenzialità che offre la città. È un modo per supportare l’obiettivo che cinque anni fa ci siamo posti con l’istituzione del “Premio Parthenope. Giovani talenti per la città”: pubblichiamo in un volume, edito da Elio de Rosa, i migliori lavori degli studenti che si cimentano in articoli giornalistici, racconti o servizi fotografici dedicati a Napoli». Il tema di questa quinta edizione è “Napoli, città delle eccellenze”. «Diventare consapevoli delle risorse di questa città è il primo passo per l’acquisizione di un’identità positiva» conclude il presidente.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo