Tutte le novità
15 Dicembre 2018 - 20:09
Straordinariamente ben conservata, appartiene a un sacerdote del periodo della V dinastia
L'Egitto annuncia la scoperta di una tomba "straordinariamente ben conservata", appartenente a un sacerdote del periodo della V dinastia, risalente quindi a a oltre 4.400 anni fa. La tomba è stata scoperta nella necropoli di Saqqara, a ovest del Cairo, come ha confermato il ministro egiziano per le Antichità, Khaled El-Enany. Citato dal portale del giornale governativo Al Ahram, il ministro ha spiegato che la tomba apparteneva a un sacerdote chiamato "Wahtye", vissuto all'epoca del faraone Neferirkare Kakai. Si tratta di un edificio di dieci metri per tre, alto circa tre metri.
Con la scoperta sono venute alla luce incisioni, antiche pitture che ritraggono la famiglia del proprietario della tomba e decine statue di diverse dimensioni, dipinte e inserite in nicchie. Immagini diffuse dai media ufficiali mostrano incisioni e statue che sembrano intatte.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo