Tutte le novità
10 Gennaio 2019 - 18:28
Il rettore della Unisob, Lucio d'Alessandro, sulla questione della Normale di Pisa
NAPOLI. «La decisione di Vincenzo Barone? Credo che, per la situazione che si era determinata, non poteva che dimettersi». La pensa così Lucio D'Alessandro, rettore dell'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli e vicepresidente della Conferenza dei rettori delle Università italiane, guidata da Gaetano Manfredi, rettore della "Federico II" di Napoli e che sarà anche il direttore della Scuola superiore meridionale. D'Alessandro reputa la scelta di Barone «dignitosa, ma comunque mi dispiace: si tratta - spiega all'Adnkronos - di un collega con il quale ho condiviso per diversi anni anche l'esperienza della Giunta della Crui». Secondo D'Alessandro «non c'è dubbio che il “caso Normale" sia assurto a caso politico nazionale, lasciando riaffiorare un pregiudizio antimeridionale. Si tratta - sottolinea - di un avvenimento che ha risvolti anche grotteschi per chi si occupi di storia e dei lessici: si è trasformato in brand intangibile un aggettivo riferito alla funzione didattica di “trasmettere norme", come se nessun'altra istituzione potesse pensare di adempiervi».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo